Cronaca Politica Nardò Siciliano: La Provinciale 359 non può più essere teatro di morti e feriti Il Consigliere Comunale e Capogruppo del Partito Democratico neretino interviene dopo gli ultimi due gravi incidenti che hanno insanguinato la Nardò-Avetrana. 01/04/2023 circa 1 minuto Lorenzo Siciliano, Consigliere Comunale di Nardò e Capogruppo del Partito Democratico neretino, interviene con una nota sui due gravi incidenti verificatisi tra ieri ed oggi sulla Nardò-Avetrana: ''In meno di 24 ore, sulla provinciale 359 Nardò-Avetrana hanno perso la vita due persone. Faccio le mie condoglianze alle rispettive famiglie e dico ancora una volta che quella strada è ormai da tempo un teatro di morti e feriti. Un’arteria così fortemente percorsa, specie da camion e tir, ha bisogno di un’urgente messa in sicurezza. I tragici eventi che si sono verificati impongono che su quella strada si effettuino interventi immediati di controllo e contenimento della velocità. Subito! Senza prendere tempo e girare attorno a promesse e inutili annunci!''Siciliano aggiunge: ''Credo che non si possa, in alcun modo, continuare a rinviare il tema della sicurezza su quell’arteria provinciale o voltare la testa dall’altra parte. Per questo domattina scriverò nuovamente una lettera al Prefetto di Lecce, al Sindaco e al Presidente della Provincia chiedendo di adottare tutti gli strumenti idonei a garantire nell’immediato misure di massimo controllo della velocità e stabilire tempi certi per mettere in sicurezza quella strada. Innanzitutto verificando la possibilità dell’ampliamento della carreggiata nel maggior numero di tratti, installando nuovi corpi illuminanti e sostituendo moltissimi guardrail che versano in condizioni pericolosissime''.''Spero - conclude - che questa mia ulteriore sollecitazione, che segue tanti appelli già rivolti alle istituzioni competenti da associazioni e famiglie, non cada nel dimenticatoio, perché quando si discute di un tema come la sicurezza stradale non dovrebbero esserci prese di tempo che tengano''.
Politica Lavoro, Congedo: ''Dati ISTAT dimostrano il grande impegno del governo'' 02/06/2023 Per il capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Finanze a Montecitorio, si tratta di un segnale inequivocabile di un nuovo clima di fiducia sul futuro.
Politica Ispezione del consigliere Pagliaro nell'Ospedale di Galatina, le precisazioni della ASL Lecce 02/06/2023 Nota dell'azienda per rassicurare i cittadini sulla qualità dei servizi del nosocomio.
Politica Nardò Bene Comune: ''Demolizione Scuola Media per farne un parcheggio'' 31/05/2023 L'Associazione denuncia la volontà dell'amministrazione comunale di abbattere lo storico plesso della ''Dag Hammarskjold''.
Politica Finanziamenti, Ventola: ''La Regione blocca all'ultimo minuto la piattaforma per adeguarla alla nuova legge ma le norme sono note da febbraio'' 31/05/2023 Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, a nome dell’intero gruppo consiliare, accusa la Regione di mancata programmazione e gestione del quotidiano.
Politica Ballottaggi, Emiliano: ''Bene la coalizione che governa la Regione Puglia'' 29/05/2023 Il presidente sottolinea il dato emerso dopo lo spoglio delle schede nei Comuni andati al voto tra ieri ed oggi.
Politica Taviano, approvato il Bilancio consuntivo 28/05/2023 Quello del 2022 si chiude con un avanzo di gestione di ben 547.250 €, di cui 347.941,46 disponibili.