Cronaca Società Solidarietà Lecce Il Via del Mare si colora di solidarietà Babbo Natale Giallorosso e Movimento Sveglia donano oltre 5000 euro alla Onlus Cuore e Mani Aperte per sostenere i viaggi della Bimbulanza. 27/03/2023 circa 1 minuto Anche la sesta edizione del Babbo Natale Giallorosso si è conclusa con un gran risultato, persino superiore a quello degli anni precedenti. Il progetto di solidarietà voluto e promosso dal Movimento Sveglia, in collaborazione con Zonno Cacudi Show, The Lesionati e US Lecce, ha permesso di raccogliere 5.600 euro devoluti alla Onlus Cuore e Mani Aperte per sostenere i viaggi della Bimbulanza.Ieri mattina, allo Stadio Via del Mare, si è svolta la cerimonia di consegna del ricavato alla presenza di tutti gli organizzatori e del Presidente Saverio Sticchi Damiani.Nei mesi scorsi sono stati organizzati tanti eventi che hanno permesso la raccolta fondi: torneo di padel, camminata nel centro storico, asta delle magliette del Lecce, visita ai reparti pediatrici dell’ospedale Vito Fazzi. Infine il video dei Lesionati, ad opera di Giampaolo Morelli, che ha coinvolto il calciatore Federico Baschirotto.Determinante il supporto economico delle imprese salentine che da anni continuano a credere nell’iniziativa: Vizzino Costruzioni e Restauro, Kiron, Ghs Salento, Tecnocasa Immobiliare Obelisco, About ADV; nonché i partner degli eventi Kick Off, I like trekking e Lecce Pedala.“La sesta edizione della maratona di solidarietà del Babbo Natale ci ha consentito di raggiungere la cifra totale di 20.000 euro donati in questi anni al progetto Bimbulanza – dichiara l’Assessore Marco De Matteis, ideatore del progetto nel 2017 - Una goccia in un mare di solidarietà che siamo felici di navigare sulla stessa barca della Onlus Cuori e Mani Aperte, che ringrazio per il continuo lavoro verso le persone fragili. Un ringraziamento di vero cuore a tutti i sostenitori, partner e collaboratori dell'iniziativa”.“Sono molto soddisfatto di questo grandissimo risultato, certamente frutto della solidarietà di tanti, ma soprattutto di una sinergia tra vari attori che va sempre più consolidandosi, anno dopo anno. L'impegno del Movimento Sveglia sarà sempre presente con l'augurio che questa importante iniziativa possa crescere sempre di più affinché Babbo Natale GialloRosso non smetta mai di far sorridere chi ne ha più bisogno”, dichiara Guido Scopece, segretario del Movimento Sveglia.“Il nostro grazie è sempre sincero, perché con queste donazioni riusciamo a garantire un aiuto determinante nell’ affrontare un percorso difficile oltre ciò che si può spesso immaginare”. dichiara Franco Russo, vicepresidente della Onlus Cuore e Mani Aperte. “I sorrisi di bambini e famiglie, come quelli di questa mattina riempiono il cuore e danno la forza per non mollare”.di Adriana Greco
Altri Sport Partita del Cuore in Piazzale Cuneo, domani si gioca per la solidarietà 25/05/2023 Domani la manifestazione sportiva si propone di finanziare l'AISM attraverso il sorteggio della maglia di Samuel Umtiti autografata da tutta la squadra del Lecce.
Cronaca Donate 15 tv al reparto di Emodinamica del ''Vito Fazzi'' 23/05/2023 Gesto solidale dell'associazione “Cuore e mani aperte” di don Gianni Mattia per riempire il silenzio della solitudine che la malattia genera. Stamane la consegna.
Cronaca Alluvione Emilia Romagna e donazioni, Aduc: ''Come evitare di far guadagnare le banche'' 22/05/2023 Il consiglio generale è di verificare, prima di fare il bonifico, se è prevista o no la commissione e, nel caso, scegliere un altro ente.
Scuola Ad Alessano ''Una corsa contro la Fame'' in Camerun 20/05/2023 Il progetto ha l’obiettivo di responsabilizzare gli studenti dell'IISS ''Salvemini'' analizzando il tema della fame nel mondo.
Cronaca Il racconto dell'alluvione in Emilia Romagna di un Vigile del Fuoco salentino 19/05/2023 Giorgio Tramacere, in servizio al Comando di Milano, è intervenuto tra i primi nei luoghi devastati dall'ondata di maltempo con la Sezione Fluviale Lombardia.
Altri Sport A Martano il 1° Memorial ''Paolo Perrotta'' 18/05/2023 Presentato questa mattina a Palazzo Adorno l'evento riservato alle giovani calciatrici rientranti nelle annate 2010-2013 in programma sabato 20 maggio, a partire dalle ore 15:00, presso il campo sportivo.