Ambiente Cronaca Monteroni Efficientamento energetico, Monteroni primo Comune in Italia per finanziamenti ottenuti Ottenuta l’approvazione di cinque progetti per circa circa un milione e 267mila euro destinati alle scuole di via Gramsci, via Mazzini, via Dalmazia, via Montello e via Putignano. 24/03/2023 circa 1 minuto Efficientamento energetico: il Comune di Monteroni di Lecce ottiene l’approvazione di ben cinque progetti dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. E risulta così l’unico Comune d’Italia ad avere ottenuto i contributi a fondo perduto più alti per ben cinque progetti, mirati al totale rinnovo degli impianti energetici in altrettante scuole, ossia quelle di via Gramsci, via Mazzini, via Dalmazia, via Montello e via Putignano.I fondi ottenuti sono pari a circa un milione e 267mila euro e saranno utilizzati per rendere più confortevoli, sicuri e all’avanguardia gli istituti scolastici. In sostanza, saranno sostituiti tutti gli infissi, installati pannelli fotovoltaici e pompe di calore per la climatizzazione.''Abbiamo cura dei nostri bambini - ha affermato con soddisfazione il Sindaco Mariolina Pizzuto - a partire dalle scuole che frequentano. Utilizzeremo questi fondi per rendere le scuole dei nostri figli più accoglienti e in linea con la transizione ecologica che ci impone di trasformare gli edifici pubblici in strutture più efficienti. Ringrazio i funzionari dell’ufficio tecnico e tutto il mio staff per aver raggiunto questo importante risultato''.''E’ stato premiato tutto il lavoro di squadra. Siamo veramente molto felici di aver raggiunto questo importante obiettivo'', commenta l’assessore ai Lavori Pubblici, Gianni Leucci.Sindaco e assessore possono essere doppiamente soddisfatti: sia per aver ottenuto i finanziamenti richiesti, sia perché, dalla graduatoria nazionale pubblicata stamattina dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Monteroni di Lecce ha battuto un record assoluto: è il Comune, tra gli 84 ammessi, ad aver ottenuto il finanziamento più alto e di tutti i progetti presentati.
Cronaca Bullizzata e umiliata durante uno show, la denuncia della drag queen Tekemaya 06/12/2023 La nota drag queen salentina racconta in un post quanto è accaduto ieri in un pub di Martano.
Cronaca A Veglie la commemoriazione della Strage della Grottella 06/12/2023 Alle ore 18:00 Santa Messa nella Chiesa matrice SS. Giovanni Battista e Irene. A seguire, la deposizione di una corona di fiori in Piazza Costituzione al monumento dedicato alla memoria di Luigi Pulli, Rodolfo Patera e Raffaele Arnesano.
Cronaca Sciopero medici e infermieri, solidarietà da Li.Si.Po. e PNFD 06/12/2023 I Segretari generali nazionali del Libero Sindacato di Polizia e di Polizia Nuova Forza Democratica hanno manifestato vicinanza al personale medico e paramedico.
Cronaca ''Stanco di tutto e senza lavoro'', si toglie la vita un 60enne 06/12/2023 Tragica scoperta ieri in un appartamento a Lecce. L'uomo ha compiuto il gesto estremo lasciando un bigliettino contenete la motivazione.
Cronaca Congedo: ''Plauso alla DIA per l'arresto di un latitante della SCU'' 06/12/2023 Le congratulazioni del deputato leccese di Fratelli d’Italia, componente della commissione parlamentare Antimafia.
Cronaca Difesa, Rauti: ''Scuola di Cavalleria di Lecce tra storia, tradizioni e professionalità al servizio della Nazione'' 06/12/2023 La senatrice ha assistito ieri all'esercitazione ''Fire lightnings 23'' condotta al poligono di Torre Veneri.