Cronaca Monteroni Auto incendiate a Monteroni, il Sindaco chiede il potenziamento della videosorveglianza Mariolina Pizzuto plaude all’operato delle Forze dell’Ordine e della Polizia Locale che hanno individuato il presunto responsabile. Presentato al Ministero degli Interni un progetto per potenziare il sistema di videosorveglianza in città. 18/03/2023 circa 1 minuto Auto incendiata, plaude all’operato delle Forze dell’Ordine e della Polizia Locale, che hanno individuato il presunto responsabile il Sindaco di Monteroni di Lecce, Mariolina Pizzuto, che annuncia di aver presentato al Ministero degli Interni un progetto per il potenziamento del sistema di videosorveglianza in tutta la città.Dichiara il Sindaco: ''Esprimo grande soddisfazione in merito alla notizia delle conclusioni delle indagini, che hanno portato alla denuncia di chi è ritenuto il responsabile dell’incendio di un’auto nella notte tra lunedì e martedì. I miei più sentiti ringraziamenti vanno alle Forze dell’ordine, per la loro preziosa e costante presenza sul territorio, e alla nostra Polizia Locale. Gli agenti si sono avvalsi di metodi di indagine tradizionali, combinati con la videosorveglianza. Abbiamo sempre creduto nell’importanza della videosorveglianza e su questa linea intendiamo proseguire, perché il nostro obiettivo è di rendere la nostra città ancora più sicura''.''In attesa che gli organi inquirenti possano dare finalmente un volto anche a chi o a coloro che nelle scorse settimane hanno macchiato il nome della nostra città - prosegue il Sindaco - l’azione della nostra Amministrazione comunale va sempre avanti. Abbiamo chiesto, infatti, ulteriori finanziamenti per il potenziamento dell’impianto di videosorveglianza. Il progetto, presentato al Ministero degli Interni, ha già superato con successo il primo step ed è ora al vaglio del Ministero stesso. Continuiamo a lavorare per una Monteroni più sicura''.Sulla questione interviene anche il vicesindaco e assessore alla Polizia locale, Massimiliano Manca: ''L’attenzione riposta sulla sicurezza urbana con importanti investimenti in termini di uomini, attrezzature e tecnologia, alla lunga ripagano. E su questi temi continuerà incessante l’azione politica dell'amministrazione comunale''.Conclude il Comandante della Polizia Locale, Patrich Sorge: ''Grazie agli investimenti di questa Amministrazione Civica rivolti all’implementazione e all’efficientamento dell’impianto di videosorveglianza, grazie alla preziosa professionalità della Polizia Locale e grazie alla preziosa collaborazione tra forze di polizia si possono avere sempre ottimi risultati per garantire la sicurezza dei cittadini. Quello raggiunto è l’esempio concreto di sicurezza integrata''.
Cronaca Ancora un'auto a fuoco a Lido Conchiglie 31/03/2023 Poco dopo le 0:30 i Vigili del Fuoco sono intevenuti nella marina di Sannicola per spegnere le fiamme.
Animali Potature selvagge a Lecce, Guido: Condanna per le uova e gli uccellini 31/03/2023 Il consigliere comunale di opposizione fa appello al sindaco affinché si intervenga in autunno ed inverno.
Cronaca Nardò ricorda Renata Fonte nel 39° anniversario della morte 31/03/2023 Oggi, da mattina a sera, la consueta cerimonia di commemorazione in tre momenti dell’ex assessora repubblicana.
Ambiente Isole ecologiche, un nuovo Ccr e tariffazione puntuale, 3 milioni di finanziamento dal Pnrr 31/03/2023 Finanziate quattro proposte progettuali su cinque di miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani a Lecce.
Cronaca Volano i consumi di gelato ma i prezzi aumentano del 20% 31/03/2023 I dati diramatida Coldiretti Puglia evidenziano anche come olio EVO e late di capra aumentino la creatività dei maestri gelatai.
Arte e archeologia Riapre il campanile di Piazza Duomo a Lecce 31/03/2023 Finiti i lavori di messa in sicurezza. Da domani l'intera Piazza Duomo tornerà fruibile al pari dell'ascensore.