Puglia sette Aqp lancia gara da 100 milioni: in Puglia il più grande dissalatore d'Italia Sorgerà sulle sorgenti del fiume Tara nel Tarantino e potrà garantire il fabbisogno d'acqua di un quarto della popolazione salentina 16/03/2023 Maria Grazia Maci Meno di un minuto In Puglia il dissalatore più grande d'Italia: il consiglio di amministrazione di Acquedotto Pugliese ha approvato la gara, per circa cento milioni di euro, in parte derivanti dai fondi del Pnrr, per realizzare l'imponente infrastruttura che verrà realizzata in provincia di Taranto, sulle sorgenti salmastre del fiume Tara. L'impianto, che dovrebbe entrare in funzione entro la metà del 2026, avrà una potenzialità di 55.400 metri cubi al giorno circa di acqua potabile ed è stato progettato per produrre ogni giorno l'equivalente del fabbisogno idrico giornaliero di 385mila persone (quasi un quarto della popolazione dell'intera penisola salentina).«Prelevando le acque salmastre del fiume Tara, caratterizzate da un grado di salinità relativamente basso in luogo di quella marina molto più salata, sarà limitato il consumo di energia elettrica e l'impatto dell'opera sull'ambiente» spiega il presidente di Aqp, Domenico Laforgia. Secondo il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, «si potrà far fronte all'incremento delle richieste estive e si potrà ridurre nel contempo il prelievo della risorsa dai pozzi, contribuendo al miglioramento dello stato delle falde sotterranee».
Sanità Sanità, bilancio in rosso per la Puglia: nel 2022 disavanzo di circa 450 milioni 31/03/2023 Emerge dalla delibera di giunta approvata nei giorni scorsi per adottare misure di contenimento dei costi.
Economia e lavoro Reddito di cittadinanza: il 9,4% dei percettori è pugliese 30/03/2023 Uil, Ronzoni: Misura fondamentale, ma nella regione mancano politiche attive del lavoro.
Cronaca Gravi carenze igieniche, chiusura immediata per un bar 29/03/2023 I Carabinieri dei NAS Taranto hanno intensificato i controlli sulla corretta produzione e vendita di alimenti tipici delle festività pasquali.
Cultura Centenario della nascita di Aldo Tavolaro, un convegno a Bari 28/03/2023 Si terrà il 1° aprile nel Palazzo di Città per ricordare la figura dell'archeoastronomo che ha applicato il calcolo astronomico e matematico al patrimonio culturale e architettonico.
Ambiente Puglia: stop per 3 anni alla pesca dei ricci di mare 28/03/2023 Il fermo si è reso necessario per non perdere definitivamente questa specie ormai a rischio estinzione, per darle il tempo di riprodursi.
Economia e lavoro Frutta e verdura BIO nel paniere Istat 27/03/2023 Domani Coldiretti Puglia farà il punto sull’agricoltura biologica nel sistema agroalimentare pugliese.