Cronaca I giudici di Lecce annullano atto fiscale da 8 milioni di euro I giudici annullano un’intimazione fiscale da oltre 8 MILIONI di euro perché inviata alla contribuente sbagliata. L’Avv. Donadei evidenzia “Lo scorso anno in qualità di Presidente di Camera Civile Salentina avevo già denunciato la mancanza di dialogo tra Fisco e Cittadini”. Il Presidente di PIN, Dott. Sorrento “Pronti a denunciare i fatti alla Corte dei Conti” 24/01/2023 circa 2 minuti I Giudici di Lecce hanno cancellato un’intimazione fiscale da oltre 8 MILIONI di euro perché inviata alla contribuente sbagliata. Le pretese, avanzate da Agenzia Riscossione, riguardavano sanzioni Iva di una società di cui la contribuente veniva ritenuta coobbligata nonostante fosse uscita dalla compagine societaria prima dei fatti contestati. Nemmeno il riconoscimento dell’errore da parte dell’ufficio delle entrate di Lecce ha fermato il concessionario, costringendo così la contribuente ad agire legalmente. La Corte di Giustizia Tributaria di 2° grado della Puglia, con sentenza n.2794 depositata il 27 ottobre scorso (Presidente: Giardino, Relatore: Toriello), ha annullato una pretesa fiscale da oltre 8 milioni di euro condannando anche il concessionario della riscossione a pagare più di 8.000 euro di spese legali.La contribuente, originaria di Parabita e difesa dall’Avv. Matteo Sances, ha dovuto affrontare oltre due anni di causa per ottenere giustizia e far accertare ciò che era chiaro fin dall’inizio, ossia che le pretese riguardavano altri soggetti. La sentenza è stata resa nota solo ora poiché in questi giorni è passata in giudicato, in quanto non è stata impugnata in Cassazione.Sul punto interviene l’Avv. Salvatore Donadei, il quale fa presente che “La vicenda accaduta a questa contribuente è a dir poco incredibile. Basta leggere la sentenza, infatti, per comprendere come il concessionario della riscossione (ex Equitaia per intenderci) abbia continuato a pretendere il pagamento di queste pretese nonostante la contribuente fosse del tutto estranea e l’ente impositore, ossia l’Agenzia delle Entrate di Lecce, avesse già ammesso l’errore da tempo. Data l’importanza della pronuncia abbiamo deciso di inoltrarla a tutti i soci di Camera Civile Salentina e di parlarne al prossimo convegno gratuito del 31 gennaio organizzato insieme a MilanoPercorsi e all’associazione di imprese Partite Iva Nazionali (link per iscriversi: https://www.milanopercorsi.it/31-01-2023-finanziaria-2023-rottamazione-cartelle-e-risoluzione-liti-con-il-fisco/ )”.“L’impegno senza tregua in questo tipo di battaglie – chiosa ancora l’attuale Presidente Onorario della nota associazione forense – attraverso iniziative giurisdizionali, interlocuzioni con le massime autorità governative e non solo (Presidenza della Repubblica), eventi convegnistici di Formazione ed Aggiornamento, costituisce la più efficace manifestazione, reale e non blaterata, della tanto decantata, e poco praticata, Funzione Sociale dell’Avvocatura, proprio per tutti i risvolti drammatici che le dinamiche distorte del rapporto Fisco-Cittadini comportano, spesso e volentieri”.Fa sapere, infine, il Presidente di PIN, Dott. Antonio Sorrento che “Il confronto con le istituzioni, anche grazie al competente supporto degli Avv.ti Donadei e Sances, continuerà nei prossimi mesi per promuovere iniziative volte a favorire il dialogo tra Fisco e contribuenti. Nel frattempo PIN denuncerà alla Corte dei Conti questo caso e altri casi simili, in modo da far comprendere che queste vicende oltre a rovinare i contribuenti coinvolti provocano anche danni alla comunità per via delle spese legali che lo Stato deve pagare”.
Cronaca Seclì, brucia una Bmw. Danni anche a un'abitazione 09/02/2023 L'incendio, in piena notte, è stato domato dai Vigli del Fuoco in via De Nicola. Indagini in corso per stabilirne la natura.
Cronaca Monteroni, a fuoco 4 auto. Per il fumo le famiglie si ripararano nei giardini 09/02/2023 Il rogo ha coinvolto anche le vicine abitazioni, raggiungendo un contatore del gas metano e alcuni infissi. Danneggiati anche altri quattro mezzi.
Cronaca Divampa il rogo mentre l’auto è in corsa: paura sulla Provinciale 08/02/2023 Incendio ieri sera dopo le 21:00 sulla Sp Caprarica-Martano.
Cronaca Salve, notte di fuoco in via Del Prete 08/02/2023 Vigili del Fuoco al lavoro verso le 2:00 per spegnere il rogo che ha distrutto una Renault Modus.
Cronaca Open day passaporti alla Questura di Lecce 08/02/2023 Saranno accolte esclusivamente le istanze presentate dai residenti nei comuni della provincia di Lecce.
Ambiente LeccePedala: ''Il Comune si pronunci per fare di Lecce una città 30'' 08/02/2023 Lettera aperta al Sindaco e al Consiglio comunale del movimento di cittadinanza attiva che chiede lo stop al traffico caos, meno auto e più spazio alle persone. Ogni automobilista bloccato nel traffico 25 ore all’anno.