Cronaca Sanità Lecce La protesta Fimmg: ''Medici di famiglia dimenticati. Il 15 dicembre visite al lume di candela in migliaia di studi'' Alle 17, per un quarto d’ora, le luci degli studi medici spente per lanciare un messaggio alle forze politiche che in questo momento stanno discutendo la Legge di bilancio. 15/12/2022 circa 1 minuto Visite a lume di candela negli studi dei medici di medicina generale di tutta Italia. È la protesta che nella giornata di oggi, 15 dicembre, prende vita per lanciare un messaggio alle forze politiche che in questo momento stanno discutendo la prossima Legge di bilancio.L’obiettivo è quello di ricordare loro lo stato drammatico vissuto dalla medicina generale. Al crepuscolo, a partire dalle 17:00, per un quarto d’ora, le luci degli studi medici si spegneranno e le visite proseguiranno a lume di candela.''Ogni candela accesa rappresenterà il grido d’allarme, le difficoltà e la richiesta di aiuto di un medico di medicina generale e dei suoi pazienti'', ricorda il segretario generale di Fimmg Silvestro Scotti.''In maniera simbolica – prosegue Scotti – abbiamo deciso di accendere le candele nei nostri studi per sottolineare le condizioni critiche in cui lavorano i medici di famiglia, senza ricorrere a sistemi di protesta più radicali che, in questo momento di picco dell’influenza stagionale e recrudescenza della pandemia, sarebbero contrari al senso di responsabilità verso i cittadini assistiti. Ma il nostro allarme resta e non deve restare inascoltato: siamo al lumicino, interveniamo prima che la medicina generale si spenga e con essa il Servizio sanitario nazionale''. ''Intervenire a sostegno della medicina generale - conclude Scotti – significa consolidare la colonna portante del Sistema sanitario nazionale, garantire a tutti i cittadini parità di accesso alle cure e ad una medicina di prossimità. Nessun medico di medicina generale smetterà mai di battersi per tutelare questi diritti e con essi il rispetto dell’Articolo 32 della nostra Costituzione''.di Adriana Greco
Sanità Smentita la chiusura dell'ospedale di Galatina 09/06/2023 Il punto nascite non chiuderà i battenti. Il sindaco Vergine e il presidente della Commissione tutela del nosocomio Antonaci hanno incontrato Regione e ASL Lecce.
Cronaca Aggressione a un Infermiere del Pronto Soccorso del ''Fazzi'', l'OPI chiede interventi 05/06/2023 L'Ordine delle Professioni Infermieristiche Lecce invita Prefetto e ASL ad adottare iniziative per evitare ulteriori episodi.
Politica Ispezione del consigliere Pagliaro nell'Ospedale di Galatina, le precisazioni della ASL Lecce 02/06/2023 Nota dell'azienda per rassicurare i cittadini sulla qualità dei servizi del nosocomio.
Cronaca ASL Lecce, il Tribunale del Lavoro respinge il ricorso di alcuni Dirigenti medici 31/05/2023 Lamentavano che, all’atto dell’immissione nei ruoli della ASL come pubblici dipendenti, non fosse stata loro riconosciuta l'anzianità di servizio quali medici convenzionati.
Sanità Gallipoli, donate due strumentazioni che “umanizzano” il ricovero dei piccoli pazienti 30/05/2023 Presso l’Unità Operativa di Pediatria del “Sacro Cuore di Gesù” per liberarli dal dolore e restituire loro sorrisi, colori e magia.
Economia e lavoro Cisal Sanità Lecce: ''Nulle le nomine nei Dipartimenti della Asl Lecce'' 30/05/2023 Lo sostiene Giovanni D’Ambra, Segretario Generale Provinciale della Federazione, in base alla Legge regionale n. 4 del 25/2/2010.