Cronaca Al via il processo di beatificazione di Madre Carla, delle suore missionarie di Salice Il processo inizierà il prossimo 11 dicembre a Frascati 10/12/2022 circa 1 minuto Le comunità delle Suore Missionarie dell'Incarnazione di Salice Salentino, Brindisi e Oria presenti nel Salento dal 1985, con gaudio annunciano che domenica 11 dicembre 2022, alle ore 16, presso la Cattedrale di San Pietro, sita in Frascati, prenderà il via la sessione di apertura della fase diocesana del Processo di beatificazione e canonizzazione di Madre Carla Borgheri, che sarà presieduta da S. E. Monsignor Raffaello Martinelli.Della celebrazione viene data comunicazione dalle stesse Religiose e dai Padri Missionari dell'Incarnazione che a Madre Carla devono la loro fondazione.La Serva di Dio Madre Carla Borgheri, al secolo Nada Annunziata Borgheri, nasce a Novi Ligure (AL), Diocesi di Tortona il 17 febbraio 1922. La sua vita è caratterizzata dall’amore per gli ultimi della società e dallo zelo missionario per portare il lieto messaggio evangelico di Dio fatto uomo. Vive la contemplazione del mistero dell’Incarnazione nelle opere di carità per cooperare alla redenzione dell’umanità e alla diffusione del Regno di Dio.Nella sua semplicità e umiltà, è strumento nelle mani di Dio per fondare, nel 1972, la Congregazione delle Suore Missionarie dell’Incarnazione che riceve il riconoscimento di Diritto Pontificio nel 1988 e nel 1994 il ramo maschile dei Padri Missionari dell’Incarnazione. Resta alla guida della Congregazione fino al 2° Capitolo generale del 2001, durante il quale preferisce affidare la guida ad altre sorelle, per dedicarsi completamente alla guida spirituale delle sue figlie e figli. Unico anelito della sua vita è cercare instancabilmente la volontà di Dio e rendere gloria a Lui. La sua ultima lettera indirizzata alle sue figlie si conclude dicendo che la santità è il perché della nostra vita.Muore il 20 settembre 2006, a Frascati.
Animali Puglia, furti di Natale: sotto assedio le stalle 04/12/2023 Come denunciato dall Coldiretti regionale, vengono sottratti vacche, agnelli e pecore.
Cronaca Scontri prima di Lecce-Bologna, fermati due tifosi giallorossi 04/12/2023 Per entrambi è scattato il Daspo rispettivamente per 3 e 2 anni dopo i tafferugli avvenuti nei pressi del "Via del Mare" con agguato al pullman della Sgm con a bordo i supporters emiliani.
Cronaca Qualità della vita 2023, Lecce al 71°posto nella classifica delle Province italiane 04/12/2023 Nell’annuale indagine de Il Sole 24 Ore, il capoluogo salentino guadagna 7 posizioni rispetto allo scorso anno, mentre in Puglia, tranne Taranto (+4), le altre peggiorano il loro piazzamento.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Cronaca Incendio a San Donato: bruciata un'auto 04/12/2023 Le fiamme hanno distrutto la Fiat 500 L di un operaio del posto in via Vittorio Veneto. Indagini in corso.
Cronaca Ferrovie, lanciato il calendario invernale: più veloci i treni dalla Puglia a Milano 04/12/2023 Cinque i Frecciarossa che avranno tempi di percorrenza ridotti di mezz'ora.