Sanità Puglia sette Puglia, medici ufficialmente in stato di agitazione La Fimmg: ''Non possiamo accettare il il de-finanziamento della Medicina Generale''. 05/12/2022 circa 1 minuto La Fimmg Puglia, durante l'assemblea che si è svolta ieri a Bari, ha confermato lo stato di agitazione dei medici di medicina generale in Puglia per lo stato di crisi della medicina. ''Abbiamo assistito con rammarico all'inerzia della Regione Puglia a fronte delle problematiche già da tempo evidenziate dalla medicina generale e non possiamo accettare il suo il definanziamento'' - ha detto Donato Monopoli, segretario regionale Fimmg - ''La forte spinta legata ai modelli assistenziali innovativi come i Cpt, introdotti con l'Accordo Integrativo Regionale del 2007, è stata nel tempo vanificata. Oggi, con colpevole ritardo, si ricercano soluzioni che appaiono estemporanee ed inefficaci, come quella di assegnare ai medici 1800 assistiti, dequalificando l'assistenza e decuplicando i carichi di lavoro. Occorre potenziare le scelte del 2007, aggiornandole alle esigenze attuali e completando quel percorso virtuoso che in questi anni, nonostante le contraddizioni delle politiche regionali, ha assicurato ai cittadini pugliesi elevati livelli di assistenza sul territorio''.Gli fa eco il presidente della Federazione degli Ordini dei medici, il barese Filippo Anelli, intervenuto all'assemblea della Fimmg a Bari. ''In questi anni il Fondo sanitario nazionale è cresciuto di 14 miliardi. Altri 15 sono stati previsti dal Pnrr ma neanche un euro è stato destinato ai professionisti, ai medici, che sono la spina dorsale del servizio sanitario. Non servono solo risonanze magnetiche e Tac, serve anche chi le fa funzionare e chi sa leggerne gli esiti''.L'Assemblea Fimmg ha approvato un Manifesto sulla medicina generale che verrà presto diffuso alla cittadinanza.di Adriana Greco
Economia e lavoro Superbonus e bonus edilizi, migliaia di aziende pugliesi in fuorigioco 28/01/2023 Sono appena il 10% le imprese in possesso della qualificazione Soa, obbligatoria per fruirne. Sarà un anno nero per l’edilizia: i lavori di riqualificazione energetica degli immobili stretti in un collo di bottiglia. Stasi: «Attestazione non è una certificazione di qualità. Se mancano i requisiti, non è possibile conseguirla e a pagarne le conseguenze saranno le famiglie che dovranno restituire l’importo dei bonus fiscali».
Politica Visita del Sottosegretario alla Salute Gemmato al ''Fazzi'' di Lecce 27/01/2023 Domani pomeriggio, insieme all'on. Congedo ed al consigliere regionale Gabellone, incontrerà i rappresentanti della dirigenza e del personale sanitario.
Economia e lavoro Occupazione: 6mila nuovi posti di lavoro in Puglia col Programma GOL 27/01/2023 Arpal e Centri per l’impiego hanno coinvolto 68.300 beneficiari del programma 'Garanzia occupabilità dei lavoratori'. La performance regionale ai primi posti, superato in anticipo il target nazionale.
Economia e lavoro Osservatorio AutoScout24: il mercato delle auto usate cala ma si conferma la scelta preferita per l’acquisto di una vettura 26/01/2023 Aumentano sensibilmente i prezzi e il diesel è la prima scelta.
Enogastronomia Ue, da oggi via libera ai vermi nel piatto 26/01/2023 Coldiretti Puglia ricorda che le larve del verme della farina minore congelate, in pasta, essiccate e in polvere potranno essere commercializzate in Europa come nuovo alimento.
Cronaca Abusi e violenze su pazienti, 30 indagati a Foggia 24/01/2023 Operazione dei Carabinieri e del Nas in una struttura sanitaria ai danni di pazienti psichiatrici che lì erano ricoverati.