Cronaca Politica Puglia sette Collegamenti ITA tra Brindisi e Roma, Vasile replica a D'Attis (FI) e Caroppo Per il presidente di Aeroporti di Puglia la normale necessità di un vettore di riprogrammare la propria attività diventa il pretesto per una polemica politica. 03/12/2022 circa 2 minuti Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia, in risposta ad una nota del Commissario regionale di F.I. On. Mauro D’Attis e dell’On. Andrea Caroppo sui collegamenti ITA tra Brindisi e Roma ha affermato: ''Spiace constatare come la normale necessità di un vettore di riprogrammare la propria attività divenga il pretesto per dar vita a una polemica politica che ha come unico scopo la visibilità politica di chi se ne rende protagonista''.''Desidero rassicurare gli On.li D’Attis e Caroppo - aggiunge Vasile - che Aeroporti di Puglia, accogliendo la richiesta della comunità che nell’aeroporto del Salento ha un’infrastruttura fondamentale per garantirsi le migliori condizioni di mobilità, si è prontamente attivata affinché la compagnia, pur nel suo pieno diritto di programmare la propria strategia in funzione delle esigenze di mercato, riducesse il disagio che tale cancellazione comporta''.Infine, il presidente di Aeroporti di Puglia ha dichiarato: ''Una comunione di intenti che ha fatto sì che ITA dal prossimo 30 dicembre riattiverà il collegamento con la capitale con partenza prevista da Brindisi alle 06.15. Il volo, così come quello previsto con partenza da Roma alla volta di Brindisi alle 21.40, è già in vendita''.Questa, invece, la nota del commissario regionale di Forza Italia, l’on. Mauro D’Attis, e del deputato Fi Andrea Caroppo: ''Abbiamo difeso il territorio, denunciando la sospensione del collegamento capolinea tra Brindisi e Roma ed ora apprendiamo che sarà ripristinato a fine mese. È una buona notizia, che dà soddisfazione al nostro impegno, ma non ci fermiamo qui: lunedì presenteremo l’interrogazione al ministro dei Trasporti e chiederemo di aprire una fase di riflessione e confronto sulle scelte di promozione degli scali da parte di Aeroporti di Puglia. Perché è legittimo che una compagnia aerea voglia riprogrammare i voli, ma qualcuno deve spiegare come mai, tra tutti gli aeroporti di Italia, l’unico collegamento capolinea (ovvero primo della giornata) sospeso sia proprio quello tra Brindisi a Roma. Per questo, oltre a presentare la già annunciata interrogazione al ministro dei Trasporti, chiediamo ad Aeroporti di Puglia di rendere noti tutti i dati sugli incentivi per ogni scalo della Regione ed ogni altro atto da cui emerga il quadro delle sue politiche di promozione degli scali regionali. Perché la replica di AdP dovrebbe far saltare dalla sedia tutti i sindaci, gli amministratori locali, gli operatori economici: il Salento non ha bisogno di elemosine. Sebbene il collegamento sarà ripristinato dal 31 dicembre, si tratta di un danno per tutto il territorio e per tutti coloro che, prima delle feste natalizie, hanno bisogno di raggiungere la capitale durante le prime ore della mattinata. È un dato oggettivo ed incontrovertibile, ma se al presidente di AdP o alla Regione questo non interessa, non possiamo che prenderne atto assieme a tutti i salentini''.
Ambiente Allagamenti e smottamenti, a rischio in Puglia l'89% del territorio 30/01/2023 Il rischio idrogeologico riguarda contesti prevalentemente agricoli o naturali.
Cronaca Operazione ''Square'' contro le piazze di spaccio in Puglia e altre Regioni 30/01/2023 Sono 16 le misure cautelari emesse dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi ed eseguite stamane dai Carabinieri tra Puglia, Basilicata e Toscana.
Economia e lavoro Superbonus e bonus edilizi, migliaia di aziende pugliesi in fuorigioco 28/01/2023 Sono appena il 10% le imprese in possesso della qualificazione Soa, obbligatoria per fruirne. Sarà un anno nero per l’edilizia: i lavori di riqualificazione energetica degli immobili stretti in un collo di bottiglia. Stasi: «Attestazione non è una certificazione di qualità. Se mancano i requisiti, non è possibile conseguirla e a pagarne le conseguenze saranno le famiglie che dovranno restituire l’importo dei bonus fiscali».
Politica Visita del Sottosegretario alla Salute Gemmato al ''Fazzi'' di Lecce 27/01/2023 Domani pomeriggio, insieme all'on. Congedo ed al consigliere regionale Gabellone, incontrerà i rappresentanti della dirigenza e del personale sanitario.
Economia e lavoro Occupazione: 6mila nuovi posti di lavoro in Puglia col Programma GOL 27/01/2023 Arpal e Centri per l’impiego hanno coinvolto 68.300 beneficiari del programma 'Garanzia occupabilità dei lavoratori'. La performance regionale ai primi posti, superato in anticipo il target nazionale.
Economia e lavoro Osservatorio AutoScout24: il mercato delle auto usate cala ma si conferma la scelta preferita per l’acquisto di una vettura 26/01/2023 Aumentano sensibilmente i prezzi e il diesel è la prima scelta.