Cronaca Eventi Scuola Società Solidarietà Lecce Inaugurata la cassetta postale SOS antiviolenza della Uil Lecce Mattinata ricca di emozioni con gli studenti dei licei “Banzi”, “Palmieri”, “De Giorgi” e dell’istituto tecnico “Deledda” che hanno dialogato con l’equipe della Polizia del Progetto Camper “Questo non è amore” e realizzato video e performance sui temi della violenza di genere e bullismo, con un sguardo alla condizione delle donne in Iran. 30/11/2022 circa 1 minuto Una cassetta postale rossa per poter lanciare un “SOS violenza” e segnalare, in forma riservata, abusi e violenze fisiche e psicologiche subìte dentro e fuori le mura domestiche, ma anche casi di mobbing e stalking sui luoghi di lavoro, bullismo e cyberbullismo.L’iniziativa, voluta dal Coordinamento Pari Opportunità della UIL di Lecce, è stata presentata questa mattina nell’aula magna del liceo “Banzi Bazoli” di Lecce, nell’ambito di un incontro con gli studenti sui temi della violenza di genere, bullismo e cyberbullismo, organizzato dallo stesso sindacato in collaborazione con i licei cittadini “Banzi”, “Palmieri”, “De Giorgi” e istituto tecnico “Deledda”.A dialogare con i tanti giovani presenti è stata anche l’equipe multidisciplinare della Polizia di Stato del Progetto Camper “Questo non è amore” con l’ispettore Marco Albanese, l’assistente capo coordinatore Fabio Saladino e l’agente scelto tecnico Federica Scrofani.La cassetta postale “Sos violenza” è stata poi installata davanti alla sede della UIL di Lecce, in via Pietro Palumbo, accanto alla panchina dello stesso colore dove è impresso il numero gratuito antiviolenza e stalking 1522.''La cassetta postale Sos violenza – hanno spiegato Mauro Fioretti, coordinatore Uil Lecce e Lucia Orlando, responsabile del Coordinamento Pari Opportunità del Sindacato - resterà a disposizione di tutti, è raggiungibile in perfetto anonimato, anche quando la nostra sede è chiusa. L’obiettivo è quello di raccogliere denunce e richieste di aiuto, favorire l'emersione di fatti che quando avvengono spesso non sono denunciati, anche da parte dei più giovani. Saranno i nostri esperti del Centro Uil Mobbing e Stalking a prendere in carico le richieste e a segnalare alle autorità competenti''.Ad arricchire il programma della mattinata sono state anche le riflessioni in versi e musica, i video e le performance di teatro e danza a cura degli stessi studenti delle scuole coinvolte, come il filmato ''Donne (S)velate'' realizzato da alcune alunne del Liceo Classico e Musicale ''G. Palmieri'', coordinate dalla professoressa Lucilla Scozzi, che hanno voluto esprimere solidarietà alle done dell'Iran.''Insieme alla UIL abbiamo fatto uno sforzo notevole per coinvolgere più scuole – ha detto la dirigente del “Banzi” Antonella Manca – e avremmo voluto coinvolgerne molte altre, perché crediamo fortemente nella necessità di rendere studenti e studentesse protagonisti di manifestazioni come questa, che invitano a riflettere e a capire l’importanza del rispetto delle differenze per contrastare violenze, discriminazioni e comportamenti aggressivi di ogni genere, che purtroppo sono sempre più presenti nella società contemporanea''.
Cultura A Cavallino la Biblioteca itinerante accessibile del Progetto Lettori alla pari 08/02/2023 Destinatari dell’iniziativa sono i bambini, le scolaresche, gli insegnanti, gli educatori, i genitori, le associazioni e gli Enti che si prendono cura delle persone con disabilità di ogni età.
Cronaca Terremoto in Turchia e Siria, attivo a Lecce un Centro Raccolta di beni di prima necessità 08/02/2023 L'Associazione Anna e Valter ha organizzato la raccolta di indumenti e cibi a lunga conservazione presso la parrocchia di S. Massimiliano Kolbe.
Società Il Sedile illuminato di giallo per Patrick Zaki 06/02/2023 Anche a Lecce iniziativa domani di Amnesty International in occasione del terzo anniversario dell'arresto in Egitto dello studente.
Solidarietà Raccolti 19.000 euro per il Polo Pediatrico del Salento 06/02/2023 Questo il risultato al termine del tour natalizio della Band di Babbo Natale di Racale a favore dei bambini che soffrono.
Cronaca Emergenza Freddo, apre Casa Comune per l’accoglienza dei senzatetto 04/02/2023 Il centro di prossimità della Fondazione Emmanuel in Via Don Bosco da stasera darà accoglienza notturna alle persone senza fissa dimora.
Cronaca Fiori per il clochard morto: ''Vergogna'' 31/01/2023 L'Associazione Pronto Soccorso dei Poveri di Lecce ha voluto rendere omaggio allo sfortunato senza tetto che ieri mattina è stato ritrovato senza vita su una panchina vicino al Foro Boario.