Cronaca Società Tavolo tecnico della salute in carcere, Antigone Puglia: ''Insieme per tutelare i diritti dei detenuti'' La Puglia è tra le regioni con il maggior tasso di sovraffollamento carcerario con Istituti di pena in forte affanno. 26/11/2022 circa 1 minuto Si è tenuto mercoledì 23 novembre presso la Presidenza del Consiglio regionale della Puglia, il secondo incontro del tavolo tecnico sulla salute in carcere convocato e coordinato da Loredana Capone, alla presenza dell’assessore alla sanità Rocco Palese.L’Associazione Antigone è parte del tavolo con il Garante regionale delle persone private della libertà personale, i Presidenti dei Tribunali di Sorveglianza di Bari, Taranto e Lecce, i Direttori degli Istituti di pena pugliesi, i Dirigenti sanitari delle carceri pugliesi e il Provveditore dell’Amministrazione Penitenziaria regionale.La Puglia è tra le regioni con il maggior tasso di sovraffollamento carcerario con Istituti di pena in forte affanno tra cui Brindisi, Taranto e Foggia. ''A fronte di 3.974 detenuti presenti nelle carceri pugliesi il 40% ha una patologia psichiatrica, il 30% una diagnosi di tossicodipendenza. L’11,5 ha contratto malattie infettive. Anche la malattia fisica è dominante tra i reclusi molti dei quali oncologici. Abbiamo chiesto - commenta la referente regionale di Antigone Puglia, Maria Pia Scarciglia - all’assessore alla Sanità e alla Presidente di farsi carico della salute dei detenuti perché anche il fenomeno dei suicidi ha assunto in Puglia proporzioni drammatiche. Nel solo carcere di Foggia sono 5 i detenuti che si sono tolti la vita dall’inizio dell’anno''.''Le Istituzioni - continua l'avvocato Scarciglia - si sono mostrate attente e sensibili al tema della salute nelle carceri. La Regione Puglia ha programmato una serie di interventi strutturali utili a ridurre le criticità e migliorare le prestazioni sanitarie a favore della popolazione detenuta pugliese. Ringraziamo la Presidente Capone e l’Assessore Palese per la sensibilità e l’impegno profuso''.
Cultura A Cavallino la Biblioteca itinerante accessibile del Progetto Lettori alla pari 08/02/2023 Destinatari dell’iniziativa sono i bambini, le scolaresche, gli insegnanti, gli educatori, i genitori, le associazioni e gli Enti che si prendono cura delle persone con disabilità di ogni età.
Eventi La violenza e l'amore malato, esperti a confronto a Lecce 08/02/2023 Da domenica 12 a venerdì 17 febbraio alla Fondazione Palmieri di Lecce con ''La Girandola'' e ''Delù''.
Società Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Mirko e la lotta di Mabasta a Uno Mattina 07/02/2023 Il movimento giovanile Mabasta impegnato ad entrare nelle scuole in tutta Italia per “debullizzare” le classi.
Società Il Sedile illuminato di giallo per Patrick Zaki 06/02/2023 Anche a Lecce iniziativa domani di Amnesty International in occasione del terzo anniversario dell'arresto in Egitto dello studente.
Cronaca Emergenza Freddo, apre Casa Comune per l’accoglienza dei senzatetto 04/02/2023 Il centro di prossimità della Fondazione Emmanuel in Via Don Bosco da stasera darà accoglienza notturna alle persone senza fissa dimora.
Cultura A Gallipoli incontro di restituzione del Treno della Memoria 04/02/2023 Ingresso libero il prossimo 9 febbraio, alle ore 16:30, per l'evento in programma nella Biblioteca comunale Sant’Angelo.