Cronaca Luoghi Copertino Copertino, lavori di riqualificazione per Piazza Mazzini Attraverso la rimodulazione degli spazi e l'eliminazione degli ostacoli visivi, il punto di vista focale tornerà ad essere la colonna dell'Osanna. 23/09/2022 Meno di un minuto Al via a Copertino i lavori per la riqualificazione di Piazza Mazzini, che assumerà una nuova veste recuperando la sua centralità tra memoria e futuro anche attraverso il rifacimento della pavimentazione con lastre in pietra di Cisternino e impasto a base di cemento e graniglia colorata.Attraverso la rimodulazione dello spazio ed eliminazione di ostacoli visivi, poi, il punto di vista focale tornerà ad essere la colonna: il progetto infatti assume quale fulcro ed elemento generatore la stele lapidea o dell'Osanna.Analogo intervento sarà realizzato con gli stessi elementi di arredo in continuità sul lato dell'edificio postale, dove nuovi alberi di Quercus Ilex, gli stessi della piazza, saranno alloggiati in fioriere di pietra. Gli alberi esistenti dovranno essere necessariamente rimossi (a seguito di perizia agronomica) per motivi di sicurezza.Nel periodo in cui saranno effettuati i lavori sarà richiesta collaborazione e pazienza riguardo la sosta e la viabilità, che subirà temporanee modifiche.
Arte e archeologia Il Cimitero Monumentale di Lecce nell’atlante dei cimiteri monumentali italiani 26/09/2023 Grazie ad un progetto presentato dal professor Giampiero Personè e condiviso dall'Agenzia Euromed.
Ambiente Nuova Area Marina Protetta in Puglia: iter e novità sull’AMP Otranto-Leuca 25/09/2023 Sarà tra le più grandi d’Europa con 100 km di costa e 11 comuni coinvolti. Se ne parla il 30 settembre presso il CIHEAM Bari, sede di Tricase Porto.
Cronaca ''Bosco di Lecce'' di Yuval Avital, stamattina la presentazione 23/09/2023 Nella Parrocchia di San Giovanni Battista si è parlato del complesso progetto di arte relazionale che mette in dialogo l’artista e la città.
Arte e archeologia Presicce, 7 nuove tele per la chiesa di Santa Maria degli Angeli 16/09/2023 Prenderanno il posto lasciato vuoto dopo il furto dei quadri originali avvenuto nel 1968. Domani dopo la Messa delle 18:30 la presentazione alla comunità.
Luoghi Parabita, il Parco Angelica si arricchisce di un nuovo spazio attrezzato 14/09/2023 il parco sorge in un terreno sottratto alla malavita ed è dedicato alla piccola Angelica Pirtoli, vittima di mafia
Curiosità Otranto inserita tra le località balneari più belle d'Italia 26/08/2023 TravelMag.com, rivista online di viaggi rivolta a un pubblico internazionale, ha pubblicato una selezione delle migliori località marine d'Italia.