Cronaca Incendio nel bosco: arrestato operatore di Protezione civile Le fiamme hanno divorato 1,5 ettari di superficie in Salento 14/08/2022 circa 1 minuto Un operatore della Protezione civile è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri forestali di Lecce perché avrebbe appiccato il fuoco nel bosco Guarini, provocando un incendio che ha distrutto 1,5 ettari di superficie.L’attività investigativa posta in essere è stata svolta attraverso una preliminare analisi storica degli eventi incendiari boschivi di plausibile matrice dolosa che si sono succeduti nella zona negli ultimi 10 anni con analoghe dinamiche e negli stessi giorni durante il periodo estivo, nonché mediante applicazione di un metodo scientifico denominato “metodo delle evidenze fisiche” (m.e.f.) che ha consentito di individuare con precisione i punti di innesco dei predetti incendi; tale analisi ha quindi portato i carabinieri forestali ad installare in loco un sistema di videosorveglianza occultato, in prossimità delle vie di accesso al “bosco guarini”, attività che ha permesso di immortalare l’uomo che, attorno alle ore 9 del 2 agosto scorso, giungendo in zona con un’auto imboccava la stradina di accesso al bosco e, fermatosi in corrispondenza di un varco di accesso, scendeva all’auto e, addentrandosi nel bosco, verosimilmente ne appiccava il fuoco, allontanandosi poi velocemente dalla zona.La Procura leccese evidenzia che “oltre a cagionare la distruzione della porzione di bosco in un'area di particolare pregio ambientale e paesaggistico”, l'incendio è stato appiccato “in una zona attigua alla strada provinciale 344 e in prossimità dei centri abitati, con potenziale pericolo per la pubblica incolumità”. Particolarmente allarmante per gli investigatori “appare poi la circostanza che l’indagato è un operatore di protezione civile abitualmente impiegato proprio in operazioni di spegnimento di incendi boschivi e come tale, consapevole dei danni che il fuoco può provocare al bosco”.
Cronaca Detenzione di materiale esplodente e tentato danneggiamento, arrestato un 17enne 04/12/2023 A San Pietro Vernotico i carabinieri hanno evitato che portasse a compimento un attentato dinamitardo che avrebbe potuto provocare gravissimi danni.
Cronaca Ferrovie, lanciato il calendario invernale: più veloci i treni dalla Puglia a Milano 04/12/2023 Cinque i Frecciarossa che avranno tempi di percorrenza ridotti di mezz'ora.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Cronaca Incendio a San Donato: bruciata un'auto 04/12/2023 Le fiamme hanno distrutto la Fiat 500 L di un operaio del posto in via Vittorio Veneto. Indagini in corso.
Cronaca Scontri prima di Lecce-Bologna, fermati due tifosi giallorossi 04/12/2023 Per entrambi è scattato il Daspo rispettivamente per 3 e 2 anni dopo i tafferugli avvenuti nei pressi del "Via del Mare" con agguato al pullman della Sgm con a bordo i supporters emiliani.
Cronaca Qualità della vita 2023, Lecce al 71°posto nella classifica delle Province italiane 04/12/2023 Nell’annuale indagine de Il Sole 24 Ore, il capoluogo salentino guadagna 7 posizioni rispetto allo scorso anno, mentre in Puglia, tranne Taranto (+4), le altre peggiorano il loro piazzamento.