Cronaca Sanità Contagi ancora in calo: 2mila in meno in una settimana. Salgono i vaccinati con quarta dose Il report epidemiologico settimanale 05/08/2022 Meno di un minuto Contagi ancora in calo nel Salento: continuano a diminuire i casi di Covid in provincia di Lecce secondo quanto riportato dal report epidemiologico settimanale aggiornato a oggi, 5 agosto 2022.Sono 7.631 i cittadini in provincia di Lecce attualmente Covid positivi, di cui 99 ricoverati nei nostri reparti Covid.Il report evidenzia, tra gli altri dati, la distribuzione dei casi Comune per Comune, il numero dei degenti, dei ricoveri e dei decessi con la distinzione per genere ed età, l'incidenza settimanale per 100mila abitanti (questa settimana è di 591 casi per 100mila abitanti) e il tasso di ospedalizzazione.Il report fotografa anche la campagna vaccinale antiCovid: sono 1.809.927 le dosi di vaccino somministrate finora a cittadini residenti in provincia di Lecce, di cui 650.274 prime dosi, 658.150 seconde dosi (incluse monodose), 483.305 terze dosi e 19.791 quarte dosi.Il report è a cura del Dott. Fabrizio Quarta, Direttore U.O.C. Epidemiologia e Statistica.
Cronaca Affetta da fibrosi cistica, dà alla luce un bimbo: parto straordinario al “Fazzi” 15/08/2022 Per la prima volta in Puglia una donna affetta da fibrosi cistica ha partorito un bambino.
Cronaca Calano i contagi da Covid, riapre Chirurgia Pediatrica 11/08/2022 Carlo Leo, Direttore Medico del ''Vito Fazzi'', chiarisce i motivi che a luglio hanno portato all'accorpamento dei due reparti a causa dei dati epidemiologici sul Covid.
Salute Sette Forme virali e incidenti stradali: pronto soccorso in affanno 11/08/2022 In Puglia oltre 3mila accessi nelle ultime 24 ore nella rete ospedaliera d’emergenza urgenza
Sanità Lotta all'epatite C «sommersa»: da novembre screening gratuito per 800mila pugliesi 02/08/2022 L'obiettivo è quello di identificare l'infezione prima dell'insorgere della malattia
Sanità Lotta all'epatite C «sommersa»: da novembre screening gratuito per 800mila pugliesi 02/08/2022 L'obiettivo è quello di identificare l'infezione prima dell'insorgere della malattia
Sanità Contributo Covid prorogato fino al 31 agosto 30/07/2022 La Giunta regionale ha approvato la delibera che garantisce la prosecuzione dell'aiuto per le persone in condizione di gravissima disabilità e non autosufficienza.