Cronaca Taviano 

A Taviano videocamere su tutto il territorio

Finanziato dal Ministero dell'interno con 750mila euro il progetto per il territorio urbano, la marina di Mancaversa e la zona industriale.

A Taviano, uno dei punti programmatici dell'Amministrazione Tanisi, quello della sicurezza a cui sindaco e maggioranza hanno sempre lavorato, e a cui oggi il governo cittadino riesce a dare un maggiore impulso. Sono in corso in questi giorni, infatti, i lavori di realizzazione dell'impianto di videosorveglianza cittadina - VDS Project; un sistema di videocamere diffuso per tutto il territorio urbano di Taviano, della Marina di Mancaversa e della Zona Industriale.

Un progetto dell' Amministrazione Comunale elaborato dall'ufficio tecnico con la collaborazione e la supervisione dell'Assessore Marco Stefano e del Sindaco Giuseppe Tanisi, approvato e finanziato dal Ministero dell'Interno per un importo di €. 750.000, utile come deterrente di atti criminosi o vandalici, allo scopo di garantire legalità e sicurezza del paese. Nel corso del Consiglio Comunale del 20 giugno scorso è stato intanto approvato all'unanimità il regolamento per l'uso del sistema di Videosorveglianza, redatto dalla Giunta Comunale.

Esprime soddisfazione l' Assessore alla pubblica illuminazione e alla sicurezza Marco Stefano che dichiara: Tra gli innumerevoli progetti che abbiamo finora presentato, tutti approvati e finanziati, questo è quello che forse riveste una maggiore importanza; sia per il fatto che come Comune di Taviano siamo riusciti ad ottenere il finanziamento più alto tra tutti i comuni della Provincia che hanno partecipato al bando, sia perché garantisce a tutti i tavianesi una maggiore sicurezza per l'incolumità del patrimonio comunale come di quello privato. Un progetto finanziato dal Ministero e che ora, dopo il via libera della Prefettura, ed espletati tutti gli adempimenti amministrativi, giunge in fase di realizzazione. Ed intanto continuiamo a lavorare e a distinguerci come amministrazione competente e laboriosa che sa progettare, sempre attenta a prendersi cura del territorio, che riesce sistematicamente a portare a casa grandi risultati, e a dare garanzie di sicurezza alla città.

E per il primo cittadino Giuseppe Tanisi quanto si sta realizzando in questi giorni in città, oltre a procurare ulteriore consenso alla sua amministrazione, “è un altro risultato concreto a beneficio della collettività, per noi che siamo abituati alla concretezza e a perseguire sempre interessi generali. Un' altra opera che portiamo a compimento, tra le tante opere che stiamo realizzando e che sono testimoniate dai tanti cantieri nella città, per noi che siamo impegnati a tradurre in azione amministrativa la nostra idea di politica che è quella della politica del fare, fedeli a quanto asseriva Alcide De Gasperi, secondo cui politica vuol dire realizzare.

Un altro impegno che si è riusciti a mantenere è quello di garantire legalità e sicurezza su tutto il territorio cittadino grazie a tali strumenti dissuasori di comportamenti criminosi, così come le fototrappole che abbiamo già installato si stanno rivelando un utile deterrente di atti di inciviltà che all' occorrenza ci permette anche di sanzionare. Un obiettivo, quello della legalità e della sicurezza, che abbiamo sempre inseguito e che continuiamo ad inseguire attraverso una attività di studio, di controllo e di progettazione che oggi comincia a dare i suoi frutti. Un'azione amministrativa, improntata alla serietà, al costante impegno e alla qualità degli atti e dei fatti, attestata dal concretizzarsi di simili risultati. Taviano rinasce non soltanto per via dei tanti progetti che finora siamo riusciti ad elaborare, tutti puntualmente approvati e finanziati, che adesso si traducono in realtà, grazie anche alla competenza e al valore dei componenti della compagine amministrativa, ma anche in virtù di tali garanzie che siamo impegnati ad offrire ai nostri concittadini e che sono propedeutiche ad una serena e civile convivenza.


Potrebbeinteressarti