Ambiente Cronaca Poggiardo Stazione dei rifiuti a Poggiardo, il presidente del consiglio comunale: ''Abbiamo già dato'' Alessandro De Matteis contrario alla stazione di trasferenza dei rifiuti nella zona che il Comune di Nociglia ha individuato. 23/06/2022 circa 1 minuto Il Presidente del Consiglio comunale di Poggiardo, l'avvocato Alessandro De Santis, ha rilasciato una sua dichiarazione sulla stazione trasferenza di rifiuti di Nociglia ad appena 200 metri dal territorio di Poggiardo: ''Il Consiglio comunale di Poggiardo ha, negli anni scorsi, espresso a più riprese la ferma, decisa e convinta contrarietà all'allocazione sul proprio territorio di ogni tipo di impianto che abbia a che fare con i rifiuti, sul presupposto di aver già pagato, in perfetta solitudine, un prezzo altissimo per aver ospitato la discarica prima e l'impianto di biostabilizzazione poi. Pertanto, non posso che essere concorde con la posizione di contrarietà annunciata dall'amministrazione comunale, di cui faccio parte, rispetto all'individuazione di un sito in agro di Nociglia (ma a 200 metri dal confine con Poggiardo) per la realizzazione della stazione di trasferenza.Mi vengono i brividi al solo pensiero che il nostro territorio possa essere delimitato a est e ad ovest da impianti di rifiuti. Io dico no alla stazione di trasferenza a Nociglia nella località individuata dal Comune di Nociglia prima e dall'ARO poi. Questa è la posizione che esprimerei, senza se, senza ma e senza remora alcuna, nel caso in cui dovessi essere chiamato a pronunciarmi nel consiglio comunale di Poggiardo, che spero di poter convocare a breve su questo argomento, per dare seguito alle parole con i dovuti atti amministrativi''.
Cronaca Vaiolo delle scimmie, altri due casi in Puglia 24/06/2022 I due casi sono stati identificati nel Barese e immediatamente isolati.
Cronaca Cade da un ponteggio di tre metri: operaio in codice rosso 24/06/2022 Ennesimo incidente sul lavoro nel Salento.
Cronaca Torre San Giovanni, incendiata un'auto nella notte 24/06/2022 Il mezzo apparteneva ad un 38enne di Casarano che lavora nel Lido Malibù. Vigili del Fuoco e Protezione Civile hanno evitato che le fiamme interessassero la pineta. Indagano i Carabinieri.
Cronaca A Taviano videocamere su tutto il territorio 24/06/2022 Finanziato dal Ministero dell'interno con 750mila euro il progetto per il territorio urbano, la marina di Mancaversa e la zona industriale.
Cronaca I 248 anni della Guardia di Finanza. Il bilancio delle attività nel Salento 24/06/2022 Celebrato oggi anche in città l'anniversario della fondazione delle Fiamme Gialle. I dati del Comando Provinciale Lecce.
Cronaca Covid, nuova impennata di casi: quasi 5mila i positivi nel Salento 24/06/2022 Secondo quanto emerge dal report epidemiologico settimanale aggiornato a oggi, 24 giugno 2022, sui casi Covid nella provincia di Lecce, sono 4.761 i cittadini attualmente positivi