Cronaca Confindustria Lecce interviene sull'accordo dei lavoratori N.T.C. Srl nel settore antincendio L'intervento di Confindustria 23/06/2022 circa 1 minuto L’accordo aziendale sottoscritto per Nardò Technical Center nel marzo 2021 esclusivamente per il settore degli addetti antincendio (Dipartimento Fire Fighters), che introduce sperimentalmente, a decorrere dal mese di aprile 2021, un orario di lavoro basato su due turni di dodici ore anziché su tre turni di otto, è stato sottoscritto al termine di un lungo ed approfondito confronto, partito da una specifica richiesta dei lavoratori interessati e della parte preponderante delle rappresentanze sindacali.L’Accordo, mutuato da un’analoga organizzazione dei turni di lavoro adottata proprio dai “Vigili del fuoco”, ha lo scopo di pianificare su base annuale i turni degli addetti, migliorando il bilanciamento delle esigenze professionali e personali degli stessi e consentendo di raggiungere un migliore equilibrio tra turni di lavoro e turni di riposo, con conseguente positiva ricaduta anche su salute e sicurezza individuale dei lavoratori interessati. Tale accordo consente, infine, una più efficiente programmazione del servizio offerto ai clienti di N.T.C. Srl.L’Accordo è stato, tra l'altro, sottoposto al vaglio di varie assemblee dei lavoratori e di un apposito referendum che ha approvato quasi all’unanimità l’ipotesi sottoposta. Solo la Fiom-Cgil e la sua rappresentanza sindacale non lo hanno condiviso.Confindustria Lecce, pertanto, evidenzia che l’accordo aziendale è stato sottoscritto nell’ambito delle facoltà contrattuali concesse dal CCNL Metalmeccanici che prevede espressamente la possibilità di introdurre regimi in cui l’orario contrattuale di 40 ore settimanali venga raggiunto e calcolato su base media plurisettimanale, nell’arco dei dodici mesi, come nel caso di specie. Tale accordo, inoltre, rispetta i parametri di sicurezza contrattuali e legali essendo, peraltro, rivolto, solo agli addetti antincendio, la cui prestazione lavorativa si basa, in gran parte, su attività di attesa e di controllo.
Cronaca Vaiolo delle scimmie, altri due casi in Puglia 24/06/2022 I due casi sono stati identificati nel Barese e immediatamente isolati.
Cronaca Cade da un ponteggio di tre metri: operaio in codice rosso 24/06/2022 Ennesimo incidente sul lavoro nel Salento.
Cronaca Torre San Giovanni, incendiata un'auto nella notte 24/06/2022 Il mezzo apparteneva ad un 38enne di Casarano che lavora nel Lido Malibù. Vigili del Fuoco e Protezione Civile hanno evitato che le fiamme interessassero la pineta. Indagano i Carabinieri.
Cronaca A Taviano videocamere su tutto il territorio 24/06/2022 Finanziato dal Ministero dell'interno con 750mila euro il progetto per il territorio urbano, la marina di Mancaversa e la zona industriale.
Cronaca I 248 anni della Guardia di Finanza. Il bilancio delle attività nel Salento 24/06/2022 Celebrato oggi anche in città l'anniversario della fondazione delle Fiamme Gialle. I dati del Comando Provinciale Lecce.
Cronaca Covid, nuova impennata di casi: quasi 5mila i positivi nel Salento 24/06/2022 Secondo quanto emerge dal report epidemiologico settimanale aggiornato a oggi, 24 giugno 2022, sui casi Covid nella provincia di Lecce, sono 4.761 i cittadini attualmente positivi