Cronaca Lecce Ok definitivo per il Cis: per Lecce in arrivo 51 milioni. Salvemini: «Premiato il nostro lavoro» I progetti finanziati riguarderanno l'ex Foro Boario e le marine leccesi 22/06/2022 circa 2 minuti Buone notizie per il Comune di Lecce: il Cis è stato approvato e per la città sono pronti 51 milioni di euro per progetti che riguarderanno il centro urbano e le marine. La soddisfazione del sindaco Carlo Salvemini: «Il lungo lavoro partito nel 2018 con l'assessore Alessandro Delli Noci è stato premiato. Lecce ha ottenuto 51 milioni di euro di finanziamenti per interventi classificati di priorità alta e immediatamente cantierabili, che – una volta realizzati – cambieranno il volto delle nostre marine e dell’area urbana. L'attesa è finita: martedì, alle 16, alla Prefettura di Brindisi siamo convocati per approvare e firmare con la Ministra per il Sud Mara Carfagna il Contratto Istituzionale di Sviluppo “Brindisi-Lecce-Costa Adriatica”- scrive il primo cittadino. Oggi possiamo essere molto felici e orgogliosi. La visione strategica di trasformazione della città, di riqualificazione e sviluppo sostenibile delle costa è stato riconosciuta, validata, apprezzata, finanziata. Un ringraziamento a quanti nel Comune - assessori, consiglieri, dirigenti, funzionari, consulenti - hanno contribuito a questo risultato storico. Un plauso al nostro Settore Pianificazione Strategica».I 51 milioni di euro sono così suddivisi: 29 milioni di euro sono destinati alla realizzazione di un grande parcheggio e della stazione di sosta di bus urbani e turistici nell’area dell’ex Foro Boario. Un progetto strategico che cambierà l’organizzazione della mobilità pubblica e privata in città; 12 milioni e 770 mila euro alla spiaggia urbana di San Cataldo (con 5 milioni e 100 mila euro per la darsena, e il resto per il ridisegno e la riqualificazione dei lungomare Vespucci, Marinai d'Italia e Caboto)6 milioni e 150 mila euro vanno ai progetti per l'ecomuseo delle bonifiche di Frigole (1 milione e 700 mila euro per l'ecomuseo e l'ex scuola rurale di Borgo Piave, 3 milioni 150 mila euro per l'approdo e 1 milione e 300 mila per le infrastrutture verdi)3 milioni e 700 mila euro vanno a due dei progetti del Parco Naturale Abitato: l'area di Torre Chianca con il parcheggio e il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione delle marine di Spiaggiabella e Torre Rinalda. Così garantendo progetti e risorse a tutte le nostre cinque località costiere.«Non è solo una buona notizia per l’intero Salento - dal nord di Brindisi al sud Salento - ma è anche un momento storico che consentirà di avere tutte le risorse economiche indispensabili per ripensare il territorio, per puntare veramente su quella vocazione turistico culturale che, se si fonda solo sulle bellezze paesaggistiche e sul patrimonio ereditato, non può decollare». Ha commentato Alessandro Delli Noci.
Cronaca Messa in Duomo per salutare le Suore d'Ivrea 02/07/2022 La comunità religiosa dopo 142 anni lascia la sede dell’asilo “Saraceno” in Corso Vittorio Emanuele. Domani sera a lecce celebrazione in Cattedrale con mons. Seccia.
Cronaca Guidava senza patente, denunciato 02/07/2022 Denunciato a piede libero un 25enne straniero a bordo di un'auto sottoposta a sequestro amministrativo e senza avere con sé il permesso di soggiorno.
Cronaca Andrea Guido ai domiciliari per corruzione: gli avvocati propongono ricorso in Cassazione 02/07/2022 Secondo gli avvocati Feola e Sambati ci sarebbe discrasia nei provvedimenti emessi dal Tribunale di Napoli.
Cronaca Taurisano, un arresto per spaccio di droga 02/07/2022 La Polizia del locale commissariato ha arrestato ieri un 47enne di origine marocchina, pluripregiudicato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti residente a Ruffano.
Cronaca Criticità dei Pronto Soccorso, lettera aperta del presidente dell'Ordine dei Medici di Lecce 02/07/2022 E' rivolta alle autorità sanitarie e pone alcuni quesiti relativi alla insostenibile situazione dei Pronto Soccorso, anche alla luce della tavola rotonda di recente organizzata dallo stesso ordine professionale.
Cronaca Gallipoli, a spasso nude per il centro storico 02/07/2022 Due ragazze sono state riprese dalle telecamere degli smartphone mentre camminano senza addosso alcun indumento nei pressi della spiaggia della Purità.