Cronaca Cultura Università Lecce Jane Carol Ginsburg nominata Ambasciatrice UniSalento La giurista di fama mondiale nel campo della proprietà intellettuale e docente alla Columbia Law School di New York insignita stamattina del riconoscimento. 14/06/2022 circa 2 minuti Jane Carol Ginsburg, giurista di fama mondiale nel campo della proprietà intellettuale e docente alla Columbia Law School di New York, è stata insignita del riconoscimento “Ambasciatrice dell’Università del Salento”: la cerimonia di conferimento si è tenuta questa mattina alla presenza del Rettore Fabio Pollice, del Delegato alla Comunicazione Stefano Cristante, del Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche Luigi Melica e della professoressa Gabriella De Giorgi Cezzi, docente di Diritto amministrativo.Il riconoscimento “Ambasciatore dell’Università del Salento” è stato pensato dall’Ateneo con un doppio scopo: da un lato, UniSalento segnala così personalità attive nell’impresa, nella ricerca e nella cultura che hanno fatto dell’eccellenza, dell’innovatività e dell’internazionalizzazione le chiavi del loro impegno quotidiano, capace di valorizzare e promuovere competenze umane e risorse materiali; dall’altro, compito degli “Ambasciatori” è favorire la conoscenza dell’Università del Salento e delle sue iniziative presso Istituzioni, Enti e organizzazioni interessati a forme di collaborazione e contatto con l’Ateneo. Nel caso della professoressa Ginsburg, il riconoscimento è stato attribuito, appunto, su proposta del Dipartimento di Scienze giuridiche.Dopo aver frequentato il college della Chicago University (dove consegue il Bachelor of Arts nel 1976 e il Master of Arts nel 1977), nel 1980 Jane Carol Ginsburg si laurea in giurisprudenza presso la Law School della Harvard University. Grazie a una borsa di studio Fulbright, nel 1985 ottiene il Diplôme d’études approfondies in diritto della proprietà intellettuale e, nel 1995, il Dottorato all’Università di Parigi II Panthéon-Assas. Dal 1992 è titolare della cattedra Morton L. Janklow in Diritto della proprietà intellettuale presso la Columbia Law School (New York): vi insegna Legal methods, Copyright law, International copyright law e Trademarks law. È autrice di saggi e curatrice di manuali che vertono su tutte queste materie.Fa parte di numerosi comitati scientifici di riviste, collane e progetti di ricerca, tra cui la Cambridge University Press, Intellectual Property and Information Law Serie; il UK Arts and Humanities Research Council “Primary Sources on Copyright” History Project; il Journal of the Copyright Society of the USA; l’Entertainment Law Review (Londra); il Columbia Journal of Law & the Arts; i Cahiers de la propriété intellectuelle (Canada). Dirige il Kernochan Center for Law, Media and the Arts della Columbia Law School. Membro dell’American Academy of Arts & Sciences e dell’American Philosophical Society, socia onoraria dell’Emmanuel College, University of Cambridge, socia corrispondente della British Academy, è visiting professor presso numerose Università (tra cui Parigi, Cambridge, Lione, Tolosa, Nantes, Amsterdam, Gerusalemme, Melbourne, Sydney, Roma).All’Università del Salento ha tenuto, fin dal 2013, diverse lectio magistralis in materia di proprietà intellettuale, che hanno riscosso vasto e qualificato interesse.
Cronaca Borse di Studio 2022-2023, approvato il bando 28/07/2022 Con oltre 78 milioni di euro si garantirà a tanti ragazzi e ragazze pugliesi di proseguire il percorso di studi in Università, Accademia di Belle Arti o Conservatorio musicale presenti sul territorio regionale.
Cultura Le Letture Prossime dell'Università del Salento 25/07/2022 Nuova iniziativa per incoraggiare la creatività letteraria e promuovere le esperienze di scrittura che maturano nell’area salentina e su tutto il territorio pugliese.
Cronaca Università, cordoglio per la scomparsa del prof. Giovanni Mancarella 25/07/2022 Dal 2002 era professore ordinario in Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali.
Economia e lavoro Nuovo corso di Laurea Magistrale Ingegneria, il plauso di Confindustria Lecce 20/07/2022 Il presidente Nicola Delle Donne esprime soddisfazione per l'iniziativa che amplia l'offerta formativa dell'Università del Salento.
Eventi Il Graduation Day di UniSalento 16/07/2022 Da Palazzo Codacci Pisanelli in 300 per percorrere via Palmieri e giungere in Piazza Duomo, dove si è tenuta la cerimonia.
Università Sicurezza, resilienza e sostenibilità in EU: summer school internazionale a UniSalento 14/07/2022 Dal 18 al 22 luglio presso Studium 2000 a Lecce una settimana di seminari, attività pratiche, giochi di simulazione e di ruolo per diplomati, studenti universitari e dottorandi.