Cronaca Scuola Lecce La Giornata internazionale dei bambini scomparsi Anche a Lecce la Polizia di Stato ha aderito alla campagna di sensibilizzazione sul tema distribuendo agli alunni di alcune scuole superiori materiale informativo. 26/05/2022 circa 1 minuto In occasione della “Giornata internazionale dei bambini scomparsi” la Polizia di Stato ha intrapreso a livello nazionale una campagna di sensibilizzazione sul tema indirizzata agli alunni di Istituti Scolastici di ogni ordine e grado.Nell’ambito dell’iniziativa sono stati, altresì, inseriti elementi di sensibilizzazione ed informazione sugli attualissimi temi relativi alla legalità, bullismo, cyberbullismo e violenza di genere.La Questura di Lecce ha aderito a tale iniziativa e nelle giornate di ieri e di oggi, a bordo del camper con la livrea della Polizia di Stato, personale in uniforme ha distribuito agli studenti degli istituti tecnici superiori “Galileo Galilei”, “Grazia Deledda” ed del liceo scientifico “Banzi”, in concomitanza con gli orari d’ingresso, materiale informativo (pieghevoli e segnalibro).Questo materiale è stato anche consegnato alle segreterie di altri istituti scolastici del capoluogo per la successiva diffusione. L’azione divulgativa ha interessato anche la centrale Piazza Sant’Oronzo dove, alcune scolaresche in visita nella città di Lecce, hanno beneficiato delle informazioni rilasciate dal personale specializzato.I dépliant pieghevoli e i segnalibro sono stati forniti direttamente dalla Direzione Centrale Polizia Anticrimine in collaborazione con il Servizio di Polizia Postale, e mirano alla sensibilizzazione relativa ai temi della legalità, del rispetto dei diritti umani e della tolleranza.Nel materiale distribuito sono presenti chiare informazioni, numeri di telefono a cui i ragazzi possono fare riferimento e, anche in forma anonima, interfacciarsi con gli organi della Polizia di Stato attraverso APP a questo dedicate.Con questa iniziativa si vuole sviluppare il concetto di “Polizia di Prossimità”, in modo tale da creare strategie di carattere preventivo in relazione alle tematiche trattate, coinvolgendo e collaborando con il mondo della scuola. Notevole è stata la partecipazione dei ragazzi che hanno interloquito con i poliziotti dimostrando interesse e apprezzamento per l’iniziativa.
Ambiente Dal 1 luglio al 9 settembre l'estate è in Agriludoterra 30/06/2022 A Lecce per i bambini dai 4 ai 10 anni azioni e impegno, insieme per la Terra, per tutelare le piante e gli animali del parco scolastico, aver cura degli orti, del giardino dei frutti antichi e del vivaio.
Cronaca Nardò, cantieri aperti in via Crispi e Pilanuova. Classi trasferite in altri immobili 29/06/2022 Nei plessi saranno effettuati interventi di efficientamento energetico che renderanno gli edifici più sicuri, moderni e sostenibili.
Cronaca Tollemeto: ''Tariffe agevolate per studenti e universitari sul trasporto extraurbano e SalentoinBus tutto l'anno'' 29/06/2022 Il consigliere delegato ai Trasporti della Provincia di Lecce ha scritto alla Regione Puglia affinché sia garantito il diritto allo studio ed incentivare l'utilizzo del trasporto pubblico extraurbano.
Eventi A scuola sul mare, il campo estivo dell'Acquario del Salento 29/06/2022 Da lunedì 4 a sabato 9 luglio (dalle ore 9 alle 13) per bambini dai 6 agli 11 anni un percorso di scoperta del mare e delle forme di vita che lo abitano a 50 metri dal lungomare di Santa Maria al Bagno.
Scuola Scuola: rinuncia “implicita” ad una proposta di supplenza mai ricevuta, Tar Lecce riabilita docente 27/06/2022 Riconosciuto in sede di reclamo il diritto della professoressa all’attribuzione dell’incarico di supplenza annuale presso l’Istituto Comprensivo Polo 1 e Polo 3 di Copertino
Scuola Concorso scuola, quiz ambigui e risposte sbagliate: il Tar Lazio accoglie ricorso di una docente 23/06/2022 Il Miur dovrà dare spiegazioni riguardo ad alcuni quesiti per la classe di concorso A013. Provvedimento analogo per una ricorrente candidata per la classe di concorso A011