Cronaca Puglia sette Estate senza rinforzi estivi per la Polizia a Brindisi Il Sindacato Italiano Appartenenti Polizia (SIAP) in una nota denuncia la scarsa attenzione per il capoluogo pugliese nonostante la sua importanza strategica. 26/05/2022 circa 1 minuto Nessun rinforzo estivo. Nessun agente in più per la provincia di Brindisi contro i circa 30 inviati invece in provincia di Lecce. Questa estate non sapremo come fare, spiega Cosimo Sorino, Segretario Generale Provinciale del S.I.A.P. Sindacato Italiano Appartenenti Polizia di Stato, che evidenzia in una nota come in un anno così particolare, in cui le località turistiche scoppieranno di gente ( specie dopo la pandemia) soprattutto nei weekend, personale di Polizia in più era necessario.Invece, siamo ormai quasi giunti a giugno e comunque dopo la pubblicazione del piano di rinforzi estivi del Dipartimento della Ps, abbiamo avuto, per l’ennesima volta, la dimostrazione della scarsa attenzione per la nostra provincia.Noi non giudichiamo i criteri con i quali vengono decisi questi rinforzi estivi, ma ci saremo aspettati una valutazione diversa anche in considerazione, dell’importanza strategica vista la presenza di Porto e Aeroporto con milioni di passeggeri in transito per le vacanze da e per il Salento e Grecia, Albania e non solo.È importante chiarire come la mancanza di rinforzi pregiudicherà la possibilità di fare più controlli e soprattutto di farli bene. La carenza di personale di rinforzo aggrava in maniera sostanziale i carichi di lavoro del personale degli uffici territoriali di Mesagne e Ostuni. I rinforzi sono necessari per salvaguardare la tutela degli agenti, dei turisti e dei residenti nel brindisino e nel Salento.Arriveremo al punto da dover decidere che per salvaguardare i diritti dei cittadini ad avere sicurezza, dovremmo abbassare le tutele e i diritti dei poliziotti brindisini, già provati, in numero ridotto, sempre più anziani e che aspettano ancora quanto loro dovuto nonostante la firma del CCNL del 23 dicembre 2021.Questa è la situazione che si prospetta in questa provincia, quindi se a qualche Istituzione interessa qualcosa, questo è il momento di battere un colpo... prima di un estate bollente.
Ambiente Prezzi carrello e siccità: aumenti costano 420 milioni all'anno alle famiglie pugliesi 02/07/2022 Coldiretti Puglia segnala un +11,8% sulle verdure.
Altri Sport Il Beach Pro Tour “Futures” a Lecce 02/07/2022 Nel Salento i migliori atleti al mondo del volley giocato in spiaggia sulla sabbia. Appuntamento a San Cataldo da giovedì 7 a domenica 10 luglio.
Sanità Puglia, il Piano Emergenza Covid e Pronto Soccorso 01/07/2022 Effettuata una ricognizione dell’attuale offerta ospedaliera ed avviato un confronto con i Direttori dei Pronto soccorso della Regione.
Puglia sette Sferrò un pugno a calciatore avversario, Daspo per un 20enne brindisino 30/06/2022 Il provvedimento del Questore di Brindisi: i fatti nel marzo scorso nello stadio di Cellino San Marco
Ambiente Puglia, agricoltura sull'orlo del fallimento: le proposte CIA Puglia 30/06/2022 La confederazione chiede alle istituzioni, in primis a Regione Puglia e Governo nazionale, di attivarsi immediatamente per affrontare le criticità e trovare possibili soluzioni a salvaguardia delle imprese agricole e dei lavoratori.
Cronaca I Carabinieri intensificano i controlli sul litorale 30/06/2022 Ieri i militari, con l'ausilio di un elicottero, sono stati impegnati nel prevenire reati contro il patrimonio e violazioni del codice della strada tra Ostuni e Fasano.