Cronaca Lecce Lecce, caos Anagrafe: il Codacons diffida il Comune L'Ufficio Legale dell'Associazione ha inviato ieri l'atto al Comune di Lecce e sta valutando più incisive iniziative affinché si torni a rendere efficiente un importante servizio pubblico per i cittadini. 26/05/2022 circa 1 minuto Il Codacons diffida il Comune di Lecce a seguito della caotica situazione relativa al rinnovo delle Carte d'Identità divenuto un vero e proprio incubo per migliaia di cittadini. In una nota si legge: ''L’Anagrafe del Comune di Lecce è ormai un caos senza fine e non si vede alcuna luce in fondo al tunnel. Abbiamo atteso con pazienza che l’amministrazione risolvesse il problema, convinti che le situazioni contingenti (in primo luogo la pandemia) fossero di tale importanza da determinare un forte impatto sul lavoro e sulla organizzazione generale del Comune.Oggi, però, non ci sono più giustificazioni che tengano. Addirittura l’appello fatto qualche tempo da alcuni Consiglieri della stessa maggioranza che regge l’attuale Amministrazione Comunale è caduto inesorabilmente nel vuoto.Oggi non ci sono più giustificazioni per ritardare il ritorno a regime di un servizio essenziale come quello dell’Anagrafe, in cui i pochi addetti sono costretti a fare i salti mortali per rendere un servizio quanto meno dignitoso.Ma è ormai certo che il problema non è a valle ma a monte di una Amministrazione Comunale che ha perso il più elementare contatto con la realtà quotidiana e con i problemi che i cittadini si trovano a dover affrontare.Il problema dell’Anagrafe e del rilascio dei documenti di identità è ormai un problema esiziale di una gestione del Comune che comincia a mostrare evidenti ed inaccettabili crepe nella sua azione.Per questo motivo, l’Ufficio Legale del Codacons di Lecce ha elaborato una diffida al Comune di Lecce (inviata nella giornata di ieri) e sta vagliando più incisive iniziative affinché finalmente si renda efficiente un importante servizio pubblico nell’interesse dei cittadini perché anche la scusa del pre-dissesto, in questo campo, non regge più''.
Cronaca Si reca in ospedale dove è ricoverata la moglie e si dà fuoco, grave 32enne 31/05/2023 L'uomo era ricercato da due giorni proprio per l'aggressione alla donna
Cronaca Trasporto pubblico, c’è il piano: aumento chilometri, frequenze e personale per Sgm pubblica 31/05/2023 Il Piano economico finanziario del servizio di trasporto pubblico, come quello della sosta, sarà poi sottoposto all’approvazione del Consiglio comunale.
Cronaca ASL Lecce, il Tribunale del Lavoro respinge il ricorso di alcuni Dirigenti medici 31/05/2023 Lamentavano che, all’atto dell’immissione nei ruoli della ASL come pubblici dipendenti, non fosse stata loro riconosciuta l'anzianità di servizio quali medici convenzionati.
Cronaca Per la festa del 2 Giugno Lecce si fa ancora più bella: in vetrina le divise storiche 31/05/2023 Saranno 21 quelle esposte nelle più prestigiose attività commerciali della città per celebrare la Festa della Repubblica e il bicentenario della Scuola di Cavalleria.
Ambiente Maltempo, oltre 15 tempeste a Maggio con grandine e nubifragi 31/05/2023 Emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia, dopo la perturbazione con bombe d’acqua e tempeste di fulmini in Salento, tra Leverano e Copertino.
Cronaca I cittadini di Torre Chianca manifestano in Piazza Sant'Oronzo 31/05/2023 Il prossimo 5 giugno, alle ore 10:00, i cittadini si ritroveranno nel cuore della città per dare voce alle proprie richieste.