Cronaca Galatina A Galatina protesta degli assistenti sociali Ieri la manifestazione di protesta indetta dall’Unione Sindacale di Base presso la sede del Comune per ottenere la trasformazione del contratto a tempo pieno. 14/05/2022 Meno di un minuto Una maggiore serenità, per le assistenti sociali, dipendenti Asp di Galatina dal 2006, potrebbe derivare sicuramente dalla trasformazione del contratto di lavoro da part-time a full-time, prevista dal “potenziamento dei Servizi Sociali”, ex art.1 Legge n.178/2020 (legge finanziaria 2021). Si tratta solo di rispettare un legittimo diritto delle lavoratrici.Si è tenuta ieri in mattinata, come previsto, la manifestazione indetta dall’Unione Sindacale di Base presso il Comune di Galatina. La protesta è stata occasione anche per chiedere nuovamente un incontro, negato già per ben due volte e negato nuovamente anche in questa occasione dal Presidente dell’ATS di Galatina, che deve dare semplicemente seguito a quanto previsto dalla Legge Finanziaria del 2021.L’obiettivo è ottenere la trasformazione del contratto, dal momento che le risorse per procedere certamente ci sono ed inoltre un tale cambiamento potrebbe determinare soltanto riflessi positivi sullo svolgimento di un servizio alquanto delicato.
Cronaca Nessun rispetto delle regole sanitarie, chiuso un panificio 25/05/2022 Il valore della struttura chiusa ammonta a 350.000 euro, mentre le sanzioni amministrative contestate sono pari a 3.000 euro.
Cronaca Terremoto nel Salento ma i sismografi si sbagliano: era in Grecia 25/05/2022 Lieve scossa nella notte al largo delle coste greche
Cronaca Trasporto locale, situazione tragica per residenti e turisti. Appello dei sindacati 25/05/2022 Per Cisal, Fit Cgil, UilTrasporti e Fit Cisl a causa di treni vetusti, infrastruttura arretrata e corse soppresse il Salento è penalizzato rispetto al resto della Puglia.
Cronaca Riparte ''SalentoinBus'' 24/05/2022 Torna il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità di residenti e turisti su tutto il territorio salentino dal 18 giugno all’11 settembre.
Animali Cinghiali, danni in 396 campi e 331 incidenti d’auto: nel Salento i rischi maggiori tra Lecce e Vernole 24/05/2022 Cia Puglia: “Necessario abbattimento selettivo e controllato dei capi”
Ambiente Galatina, al via le infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici 24/05/2022 L'Amministrazione comunale ha sottoscritto un protocollo d'intesa con alcune aziende del settore per l'installazione in città di 15 colonnine di ricarica.