Cronaca Lecce Lecce, attivato nelle prime dieci edicole il servizio di certificazioni anagrafiche Il servizio, al costo di 2 euro, prevede la possibilità per i cittadini di chiedere e ottenere nelle edicole autorizzate documenti come stato di famiglia o certificato di residenza. 13/05/2022 circa 2 minuti Il servizio di richiesta e ritiro di certificati anagrafici è stato attivato nelle prime dieci edicole della città, sulla base del regolamento per l'intermediazione del servizio di emissione delle certificazioni anagrafiche, approvato in consiglio comunale a ottobre dello scorso anno.Gli edicolanti sono stati opportunamente formati e abilitati ad accedere – come responsabili esterni del trattamento dei dati – ai servizi on line del Comune attraverso autenticazione SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).Il servizio – che ha un costo di 2 euro da corrispondere direttamente agli edicolanti – prevede la possibilità da parte dei cittadini di chiedere e ottenere nelle edicole autorizzate determinati documenti, come, ad esempio, lo stato di famiglia o il certificato di residenza. Gli stessi ai quali si può accedere autonomamente dal sito del Comune o dalla app SmartAnpr ma questa ulteriore possibilità si è resa necessaria per venire incontro soprattutto alle esigenze di chi non ha dimestichezza con gli strumenti informatici o possibilità di accedervi, ma anche per sostenere la categoria delle edicole come centri di servizi al cittadino sulla base del Protocollo Anci-Fieg.Questo l'elenco delle edicole dove è già disponibile il servizio:EDICOLA GIANCANE di Giancane Massimo – Viale Lo Re, 27/ATABACCHERIA DE MONTI di Capilungo Marco – Largo Scipione de Monti, 1EDICOLA CALVARUSO ANTONIO di Calvaruso Antonio – via Diaz (ang. Via Rudiae)EDICOLA DELL'ANNA di Dell'Anna Anna Rita – via G. Massaia, 112IL TABACCOTTO di Murciano Salvatore – via Orsini Ducas, 36/DDOMENICO RAPANA' di Rapanà Domenico – via del MareFEDERICO CARBONE di Carbone Federico – via Costa (angolo via Cavallotti)EDICOLANDIA di Cilmi Danilo via Marconi, 9EDICOLA BRATTELLI di Brattelli Daniele – via Bari«Avviamo con fiducia, con le prime dieci adesioni, il servizio di certificazioni anagrafiche nelle edicole che ci permette – dichiara il vicesindaco e assessore ai Servizi Demografici Sergio Signore – di avere una rete capillare di punti autorizzati in città per meglio rispondere ad esigenze semplici e urgenti dei cittadini senza il bisogno che questi debbano recarsi agli sportelli dell'Anagrafe o avere accesso a Internet. Un aiuto che, seppur piccolo, sarà prezioso per un settore come quello dei Servizi Demografici in forte carenza di organico».«All'attivazione di questo servizio ci stiamo lavorando da tempo – aggiunge l'assessore alle Attività Produttive Paolo Foresio – insieme agli edicolanti della città. Obiettivo è rendere le edicole sempre di più veri e propri centri per i servizi e la socialità del quartiere, utili ai residenti e ai turisti. Mi auguro che a queste prime dieci attività ne possano presto seguire molte altre».
Cronaca Rapina alle Poste di Calimera, un arresto 28/05/2022 Grazie all'identikit e le immagini delle telecamere di video-sorveglianza, i Carabinieri hanno rintracciato stamane l'autore del colpo di ieri da 8000 euro.
Cronaca A Copertino un albero per Melissa Bassi 28/05/2022 Cerimonia domani sera al rione Gelsi alla presenza dei genitori della ragazza. Cittadinanza onoraria a Cataldo Motta che condusse le indagini sulla bomba all’Istituto professionale “Morvillo Falcone” di Brindisi.
Cronaca Startup Artilandia vince Premio Lorenzo Toma 28/05/2022 Premiata con 500 euro l’idea imprenditoriale che farà conoscere, apprezzare e vendere l’artigianato salentino di qualità in tutto il mondo.
Cronaca Quarta laurea in carcere per un ex boss della SCU 28/05/2022 Storia di riscatto personale attraverso la cultura per Giuseppe Perrone, 56enne di Trepuzzi, in galera da ergastolano.
Cronaca Tari, a Nardò nel 2022 taglio in bolletta del 2% 28/05/2022 Lunedì in Consiglio la presa d’atto del Piano Economico Finanziario dei servizi di igiene urbana.
Cronaca Torre Chianca, ordigno in spiaggia 28/05/2022 Il residuato bellico è stato fatto brillare stamattina dai militari dell’11° Reggimento Guastatori di Foggia chiamati dopo il ritrovamento avvenuto ieri da un equipaggio di EcoFederCaccia della Provincia di Lecce.