Puglia sette Aggredito da un cinghiale mentre gioca a pallone: 14enne operato d'urgenza È avvenuto a Castellaneta in provincia di Taranto. Cia Puglia: «Situazione sempre più grave. Intervenire ora» 11/05/2022 circa 1 minuto Morso da un cinghiale mentre gioca a pallone: è stato operato d'urgenza un 14enne di Castellaneta, in provincia di Taranto, in seguito alle ferite riportate. A darne notizia Cia Puglia, che esprime la propria solidarietà alla famiglia del giovanissimo. Il giovane si trovava vicino casa per giocare insieme ad alcuni amici quando è stato aggredito e morso da un cinghiale adulto. Il ragazzo, che ha subito lesioni importanti alla mano sinistra, è stato operato stanotte nel Policlinico di Bari.“I cinghiali sono sempre più numerosi e stanno causando decine di incidenti”, ha sottolineato Vito Rubino, direttore di CIA Due Mari. “Sono animali voraci e aggressivi che, muovendosi in branchi, hanno la capacità di danneggiare e distruggere interi campi coltivati”, ha aggiunto il direttore dell’organizzazione sindacale degli agricoltori.“Adesso, oltre ai danni alle colture, registriamo aggressioni alle persone o addirittura, come in questo caso, ai nostri bambini. La situazione non può più essere sottovalutata, in quanto si tratta di una vera e propria emergenza. Negli ultimi trent’anni le specie animali della fauna selvatica sono cresciute notevolmente dal punto di vista numerico, creando una situazione pericolosa e insostenibile. È importante agire subito per scongiurare che possa accadere l’irreparabile”, ha ribadito Rubino.“Lo chiediamo a gran voce da tempo: occorre costituire una task-force regionale, affinché si giunga all’abbattimento selettivo e controllato dei capi”, ha dichiarato il presidente CIA Due Mari Pietro De Padova.“In alternativa possono essere utili la sterilizzazione degli stessi e l’eventuale realizzazione della filiera della carne di cinghiale. Ormai assistiamo a uno strano fenomeno che, a nostro avviso, deve farci riflettere: un eccesso di protezione verso la specie animale e la sottovalutazione dei pericoli verso l’uomo e l’agricoltura che il proliferare di certe specie sta determinando”, ha aggiunto De Padova.“Alla famiglia va la nostra totale vicinanza, al ragazzo auguriamo una pronta e completa guarigione”, ha concluso il presidente di CIA Due Mari, Pietro De Padova.+++Immagine di repertorio +++
Salute e Benessere Screening oncologici, la Giunta approva i Protocolli operativi 24/05/2022 L'assessore alla Salute: ''Puglia all’avanguardia nello scenario nazionale egli screening oncologici per la prevenzione del tumore della cervice uterina e di quello del colon-retto''.
Cronaca Fatto brillare ordigno bellico recuperato in mare 24/05/2022 Gli uomini della Marina Militare hanno provveduto nella tarda mattinata di oggi a recuperare una bamba a mano nei pressi del molo di Levante nelle acque antistanti il porticciolo turistico di Villanova di Ostuni.
Cronaca Piano Regionale dei Trasporti, avviato l’iter di aggiornamento e approvazione del Piano Attuativo 2021-2030 24/05/2022 Gli interventi per rafforzare le reti di trasporto pubblico e connettersi alle reti transeuropee tramite rete stradale e ferroviaria.
Musica Battiti Live torna nelle più belle piazze di Puglia 24/05/2022 Bari, Gallipoli (2 e 3 luglio) e Trani le città che ospiteranno le 5 tappe della ventesima edizione, altre dieci città faranno invece da scenografia alle performance “on the road”.
Turismo Avviso Infopoint turistici, altri 250mila euro per i progetti ammessi e non finanziati 24/05/2022 Incrementata la dotazione finanziaria per la selezione di proposte progettuali mirate al potenziamento e qualificazione degli uffici appartenenti alla rete regionale pugliese.
Animali Cinghiali, danni in 396 campi e 331 incidenti d’auto: nel Salento i rischi maggiori tra Lecce e Vernole 24/05/2022 Cia Puglia: “Necessario abbattimento selettivo e controllato dei capi”