Cronaca Solidarietà Lecce Progetto #NonSoloPane, presentati i risultati contro lo spreco alimentare Illustrata stamattina a Palazzo dei Celestini la nuova piattaforma digitale per garantire sostegno alimentare alle persone in difficoltà, realizzata dall’Emporio della Solidarietà con la Provincia di Lecce. 27/04/2022 circa 1 minuto Una nuova piattaforma digitale per garantire sostegno alimentare alle persone in difficoltà, anche in modo autonomo, implementare la Rete di aiuto alimentare nei Comuni del Salento, facilitare il dialogo e lo scambio tra istituzioni, attori pubblici e persone bisognose. Realizzato dall’Emporio della Solidarietà, in partenariato con la Provincia di Lecce, il nuovo software è stato presentato questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce.Sono intervenuti ad illustrarne i dettagli il dirigente del Servizio Governance strategica e del Pnrr, Pianificazione territoriale della Provincia di Lecce Roberto Serra, che ha portato il saluto del presidente Stefano Minerva, il vice prefetto Valter Spadafina, il segretario generale della Camera di Commercio di Lecce Francesco De Giorgio, il presidente del CSV Lecce Brindisi Luigi Conte ed il coordinatore dell’Emporio della Solidarietà Salvatore Esposito.La piattaforma digitale è stata ideata e sviluppata nell’ambito del progetto #Nonsolopane, presentato dall’Emporio, in partenariato con la Provincia di Lecce, e finanziato dal programma “Un posto a Tavola” di Fondazione TIM. In un’ottica di collaborazione interistituzionale e di attuazione della Legge anti spreco n.166/2016 e della Legge regionale n. 13/2017, questa iniziativa di solidarietà punta a contrastare la povertà alimentare attraverso la digitalizzazione dei processi e ad implementare il recupero delle eccedenze alimentari.Il dirigente del Servizio Governance strategica e del Pnrr, Pianificazione territoriale della Provincia di Lecce Roberto Serra ha spiegato: “Come Provincia di Lecce, insieme a Regione, Prefettura, Comune di Lecce, abbiamo attivato la Rete solidale dei soggetti socialmente responsabili nella lotta allo spreco, coinvolgendo Comuni, associazioni, imprese e comunità scolastica”.“La particolare attenzione che la Provincia di Lecce rivolge a questo tema è finalizzata a mettere in rete tutte le attività svolte da attori pubblici e privati, promuovendo sul territorio buone prassi e risultati progettuali. La riduzione dello spreco alimentare a vantaggio delle famiglie bisognose è responsabilità di tutti gli attori che operano sul territorio. A tal fine, abbiamo guardato con attenzione ai risultati del progetto presentato dall’Emporio della Solidarietà, che gode del nostro partenariato e che abbiamo voluto presentare nella sala consiliare della Provincia”, ha concluso Serra.
Cronaca La Bimbulanza compie 10 anni 26/05/2022 In un decennio effettuati più di 500 viaggi per l’ambulanza pediatrica che dona speranza a decine di bambini salentini.
Salute e Benessere Taviano, campus gratuito per bambini. Percorsi a supporto della disabilità psicomotoria 24/05/2022 Dieci bambini affetti da disturbi psicomotori o cognitivi, da un disturbo dello spettro autistico o da deficit di attenzione e iperattività, potranno usufruire dal 4 luglio al 5 agosto di tre incontri a settimana: due la mattina e uno il pomeriggio.
Curiosità Il Salento chiede la pace con “Leverano in Fiore” 24/05/2022 Dal 27 al 29 maggio 25 componenti del team di fioristi in gara in arrivo dall'Ucraina, che porteranno il loro messaggio di pace attraverso i fiori, gareggiando con Grecia, Lettonia, Italia, Estonia, Lituania, Messico, Usa e Inghilterra.
Cultura A Copertino Woman for peace, camminata in rosa per dire no ad ogni violenza, e poi festa per il Lecce in A 20/05/2022 Doppio appuntamento domani pomeriggio con l'iniziativa organizzata in piazza Castello a cui seguiranno i festeggiamenti per la promozione della squadra giallorossa col Ds Stefano Trinchera.
Società Webinar su ''Il progetto riparto: un aiuto alle famiglie e agli operatori economici indebitati e sovraindebitati'' 20/05/2022 Martedì sera l’iniziativa della Fondazione Mons. Vito De Grisantis è la settima di una serie di seminari online per affrontare argomenti collegati al progetto “Supporto alle Vittime di Racket e Usura”.
Cronaca Finanziati tutti e 3 i progetti dell'ambito territoriale di Campi Salentina 19/05/2022 Saranno realizzati con oltre 3 milioni di euro di fondi del PNRR per progetti di inclusione sociale.