Cronaca Lecce Beni per 1 milione tra Italia e Olanda sequestrati a 59enne salentino L'uomo attualmente è detenuto in Brasile per traffico di stupefacenti 07/12/2021 circa 1 minuto Beni immobili per circa un milione di euro: la Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro finalizzato alla confisca di beni immobili, tra cui un appartamento in Olanda, risultati nella disponibilità di A.G. un 59enne di origine leccese, con dimora dichiarata ad Amsterdam, attualmente detenuto in Brasile.L’uomo era stato già condannato dalla Corte di Appello di Lecce nel 2014, in esito alla procedura di riconoscimento di un provvedimento con il quale la Quarta Sezione Penale del Tribunale di Francoforte sul Meno lo condannava alla pena di anni 4 di reclusione per il reato di “favoreggiamento al traffico illegale di stupefacenti in quantità significativa”. Lo stesso, fin dal 1986, è stato convolto in diverse vicende giudiziarie relative prevalentemente al traffico internazionale di stupefacenti, al fianco dei vertici della Sacra Corona Unita salentina, riportando condanne, comminate da Autorità Giudiziarie estere, in particolare tedesche, olandesi e brasiliane. Il provvedimento di sequestro patrimoniale è stato emesso dal Tribunale di Lecce, Ufficio Misure di Prevenzione, in data 6 luglio 2021, a seguito di proposta avanzata dalla Sezione Operativa di Lecce a firma del Direttore della D.I.A. e del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, quale risultato di articolate e complesse indagini patrimoniali e finanziarie finalizzate all’aggressione dei patrimoni illeciti accumulati anche all’estero. Tra i beni sequestrati: 2 terreni e 3 fabbricati ubicati nel comune di Salve ed 1 appartamento nel comune di Amstelveen (Olanda).L’ipotesi formulata dalla Dia, ed accolta dal Tribunale di Lecce, ha evidenziato come il patrimonio sia risultato sproporzionato rispetto alle entrate lecite dell’intero nucleo familiare e pertanto, riconducibile a proventi delle attività delittuose, come sanzionato dalle previsioni del codice Antimafia. Il provvedimento in questione, che trova per la prima volta applicazione in Italia, è stato eseguito, per quanto attiene al bene ubicato in Olanda, in applicazione della procedura prevista dal recente Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio, e attivata dal Tribunale di Lecce con l’emissione di un certificato di congelamento. Si tratta di un innovativo strumento normativo di cooperazione tra gli Stati.
Cronaca Porto Cesareo, disagi per un black-out 17/08/2022 Ieri sera l'incendio di un impianto ha provocato l'interruzione dell'energia elettrica. Disagi per attività commerciali e privati.
Cronaca Rave party abusivi nel Salento, gli psicologi pugliesi: ''Il divertimento a costo della salute non giova a nessuno'' 17/08/2022 L’ultimo è stato scoperto a Castrì, con oltre un migliaio di partecipanti: Gesualdo: “La ricerca del divertimento smodato e privo di regole nasconde esigenze taciute”.
Cronaca Zacheo (Io Sud): ''Lecce ha bisogno della sua movida'' 17/08/2022 Il coordinatore provinciale di Io Sud ritiene l'ordinanza del sindaco Salvemini dannosa per l'economia locale e auspica a settembre un tavolo di concertazione con commercianti e residenti del centro storico.
Cronaca Multe per 9mila euro a pescatori subacquei, intervento della Capitaneria 17/08/2022 Resoconto del weekend di Ferragosto lungo le coste salentine: elevate altre contestazioni amministrative
Cronaca Vacanzieri col vizio del furto, arrestati due romani 17/08/2022 Individuati e fermati dalla Polizia due 40enni della Capitale che vevano sotratto alcuni telefoni cellulari a titolari di esercizi commerciali del borgo antico di Lecce.
Ambiente Coldiretti, estate 2022: la peggiore del decennio 16/08/2022 Un agosto caratterizzato da grandinate, tempeste di fulmini, tornado e nubifragi, ha fatto registrare un aumento di quasi il 1300% di questi eventi rispetto all’inizio della decade.