Cronaca Lecce Banda ultralarga nelle “zone bianche”: a Lecce convenzione con Infratel Le aree bianche del territorio comunale sono quelle aree sulle quali gli operatori privati di fornitura dei servizi di connessione non prevedono investimenti sulla infrastruttura per internet 27/01/2021 circa 2 minuti Il Consiglio comunale ha approvato lo schema di convenzione tra Comune di Lecce e Infratel Italia S.p.a. (società in house del MISE) inerente la realizzazione e lo sviluppo di infrastrutturazione e reti dati ad alta velocità nelle aree bianche del territorio comunale. Le aree bianche del territorio comunale sono quelle aree sulle quali gli operatori privati di fornitura dei servizi di connessione non prevedono investimenti sulla infrastruttura per internet in quanto considerati non remunerativi. In Puglia sono state individuate a seguito della consultazione con cui Infratel Italia, in qualità di società in house dello stesso Ministero, ha chiesto agli operatori di telecomunicazione un aggiornamento della mappatura particolareggiata e dell'analisi della copertura delle aree bianche delle regioni Calabria, Puglia e Sardegna. A valle del lavoro di mappatura, la Regione Puglia, sulla base dell’Accordo di Programma sottoscritto con il MISE, ha comunicato al Comune di Lecce di essere destinatario di un intervento che andrà a servire 1548 unità abitative da reti in fibra ottica per la Banda ultra larga. Con la convenzione che sarà sottoscritta con Infratel, l’azienda, anche attraverso l’impresa concessionaria dei lavori, si impegna ad attuare l’intervento di Realizzazione di reti a Banda Ultra Larga secondo le autorizzazioni che il Comune le concederà, ricorrendo coordinandosi con gli enti territoriali per contenere ogni impatto dei cantieri sulla mobilità e vivibilità urbana, effettuando tutte le verifiche di conformità delle opere, anche in relazione ai ripristini stradali che seguiranno la posa. Il Comune si impegna a rilasciare i necessari permessi per lo scavo nei tempi stabiliti dalla legge e ad ottemperare in maniera celere alle procedure necessarie per l’espletamento dei lavori, oltre ad individuare e cedere in comodato d’uso gratuito ventinovennale un locale o un sito idoneo all’installazione di uno shelter o di armadi stradali per la terminazione delle fibre ottiche della rete realizzata, oltre a siti idonei all’installazione di infrastrutture wireless per la copertura delle Unità immobiliari del territorio comunale. “Sottolineo il valore di questo progetto che realizza un investimento a infrastrutturazione passiva da parte del pubblico, l'unico strumento che consente di garantire il diritto alla connettività in aree della città che ne sarebbero escluse da pure logiche di valore legate al mercato – dichiara il sindaco Carlo Salvemini – solo grazie a questi interventi pubblici è possibile assicurare servizi che abbiamo compreso essere fondamentali per garantire diritti: ad essere connessi ai servizi pubblici, all’istruzione da remoto, alla partecipazione piena alla vita pubblica. Il nostro obiettivo è quello di garantire a tutte le famiglie le stesse possibilità di connessione”. “Con questi lavori la banda ultra larga raggiungerà 1548 famiglie leccesi che vivono al di fuori della zona più densamente urbanizzata e che hanno diritto come le altre a poter fruire di servizi di connessione ultraveloce – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Nuzzaci – come è giusto che sia saremo attenti a vigilare sulla veloce esecuzione dei lavori e sui ripristini stradali che saranno effettuati a regola d’arte secondo quelle che sono le prescrizioni del decreto scavi”.
Cronaca Droga dall'Albania: sequestrati 50kg di stupefacenti e beni per 900mila euro, 14 persone nei guai 06/03/2021 L’operazione, denominata “Nuovi Orizzonti” e avviata nel 2015, ha permesso di disarticolare un’associazione a delinquere italo-albanese finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti
Cronaca Spaccio di cocaina a Lecce: fermati due pusher 06/03/2021 Si tratta di Massimo Ricercato, 47enne e Giuseppe Biondi 46enne, entrambi di Lecce ed entrambi già conosciuti alle forze dell'ordine
Cronaca Sono quasi 1.500 i positivi odierni: la percentuale ferma al 14% dei campioni 06/03/2021 Esaminati oltre 10.500 test per individuare il virus. Nel Salento 170 i casi positivi
Cronaca Errore o tentativo di suicidio: imprenditore ferito al polmone da un colpo di pistola 06/03/2021 È accaduto a Tricase dove, nella mattinata, si è sfiorato il dramma: l’uomo è stato operato d’urgenza
Cronaca Raggira 57enne su Facebook e si fa versare 2.500 euro, denunciato 29enne 05/03/2021 I carabinieri sono risaliti all'uomo dopo la denuncia della vittima
Cronaca Aqp, lavori nell’abitato di Marina di San Gregorio 05/03/2021 Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato della marina di San Gregorio. I lavori riguardano l’inserzione di nuove opere idriche