Cronaca Puglia sette Tragedia a Bari, bimbo di 9 anni trovato impiccato in casa La tragedia si è consumata nel pomeriggio di ieri nel quartiere San Girolamo a Bari 26/01/2021 Meno di un minuto Un bimbo di 9 anni è stato trovato impiccato in casa nel pomeriggio di ieri a Bari, nel quartiere San Girolamo. Sull’episodio, che riporta subito alla mente quanto avvenuto solo pochi giorni fa a Palermo, e fa pensare al gesto collegato ad eventuali giochi online, stanno indagando gli agenti di polizia, la Squadra mobile e la Scientifica e, da quanto risulta, non emergerebbero elementi che riportino il tutto ad eventuali catene o challenge sui social. La Procura di Bari ha formalmente aperto un fascicolo per istigazione al suicidio contro ignoti. Disposta l’autopsia sul corpo del piccolo. La pm di turno di Bari Angela Maria Morea ha disposto il sequestro di tutti i dispositivi elettronici nella casa del quartiere San Girolamo.
Cronaca Variante inglese nel 47,5% dei campioni. Puglia ancora immune da Brasiliana e Sud-africana 26/02/2021 I risultati della terza rilevazione della prof.ssa Maria Chironna per il ministero
Cronaca Inosservanza degli obblighi d’istruzione del figlio minore: denunciata coppia 25/02/2021 Omettono di far impartire l’istruzione scolastica obbligatoria al loro figlio minore, denunciati
Sanità Vaccinazioni over 80: 170mila prenotazioni e 15mila somministrazioni 25/02/2021 Nei primi tre giorni sono stati 15mila i pugliesi over 80 che hanno ricevuto la prima dose di vaccino
Cronaca Violenza sessuale e maltrattamenti in famiglia: in manette 60enne 25/02/2021 L'uomo deve espiare la pena di 4 anni e 4 mesi di reclusione per violenza sessuale e maltrattamenti in famiglia
Cronaca Balzo dei contagi: positivo l’11% dei tamponi. Sei decessi nel Salento 25/02/2021 Su oltre 10mila test sono stati registrati 1.154 casi positivi, di cui 99 nella Provincia di Lecce
Scuola Lezioni in presenza, Emiliano: «Se vogliamo la scuola aperta, dobbiamo vaccinare» 25/02/2021 Lo ha detto il presidente della Regione Puglia in riunione oggi con i ministri Mariastella Gelmini e Roberto Speranza e i presidenti delle Regioni Italiane.