Cronaca Puglia sette I ladri approfittano delle campagne deserte: saccheggiate le vigne del Primitivo L'allarme di Coldiretti: «Proprietari costretti alle ronde per evitare blitz notturni» 09/04/2020 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Le campagne sono meno sorvegliate e “abitate” per via del coronavirus e i ladri ne approfittano per saccheggiare le aziende. E' la denuncia presentata da Coldiretti Puglia dopo i recenti casi di furti di barbatelle e pali per spalliere nella terra del Primitivo. «Sono atti vili che dimostrano la crudeltà di queste bande criminali che si accaniscono anche in un momento di grave criticità per tutte le aziende agricole a causa della pandemia da Covid. Chiediamo pene severe e per quanto possibile un presidio più a maglie strette nelle aree rurali delle forze dell’ordine, perché i nostri imprenditori non possono essere condannati a vedere sfumare il lavoro di anni in pochi secondi» aggiunge Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia.«E’ inaccettabile non poter far nulla per i nostri agricoltori che, anche in questo momento difficile dal punto di vista economico e personale a causa del virus, sono costretti – denuncia Alfonso Cavallo, presidente di Coldiretti Taranto - a rinunciare alla proprie famiglie per presidiare le campagne con ronde diurne e notturne, perché questo è quello che sta accadendo. Il fronte dell’illegalità è sempre più ampio e riguarda la proprietà fondiaria, le infrastrutture di servizio all’attività agricola e, non da ultime, le produzioni agricole ed agroalimentari, piante giovani ma anche ulivi monumentali».
Società Manifesti col nome da uomo per la trasgender Gianna: Taffo ne crea uno nuovo 20/01/2021 Molto conosciuta ad Andria, la sua nuova identità non era mai stata accettata dai familiari
Politica Presidi sanitari, screening e vaccini: le proposte in Puglia per il ritorno in sicurezza a scuola 20/01/2021 Presentata dall’assessore alla Sanità regionale Pier Luigi Lopalco una proposta di delibera di Giunta per il ritorno in sicurezza a scuola
Cronaca Covid in Puglia, altri 1159 casi: in provincia di Lecce 104 nuovi contagi 20/01/2021 I dati del consueto bollettino regionale quotidiano: sono stati 11485 i test per l’infezione da Covid 19 coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore
Cronaca Si procura e diffonde video porno con minorenni: 45enne finisce in carcere 19/01/2021 L'operazione della polizia postale ha smascherato un 45enne: l'uomo è stato trovato in possesso di una notevole quantità di materiale pedopornografico
Cronaca Bollettino Covid: 85 nuovi casi in provincia di Lecce, si abbassa la percentuale di positivi 19/01/2021 Il resoconto giornaliero della Regione segnala una percentuale di positività del 6,8% sul totale dei tamponi eseguiti
Cronaca Covid in Puglia, 403 casi giornalieri ma pochi tamponi: 62 contagi nel Leccese 18/01/2021 Diminuiscono i contagi in Puglia in virtù del minor numero dei tamponi processati nelle ultime 24 ore: è quanto emerge dalle informazioni del Dipartimento promozione Salute nel consueto bollettino regionale