Cronaca Sanità Lecce Al ''Vito Fazzi'' di Lecce asportato tumore al seno di 7 kg L'intervento chirurgico è durato alcune ore e, nella sua grande complessità, è perfettamente riuscito. La paziente è stata dimessa e continua il suo percorso Breast Unit. 06/06/2025 circa 1 minuto Nei scorsi giorni, nell'Ospedale DEA V. Fazzi di Lecce, nella UOC di Chirurgia Generale, diretta dal dr. Marcello Spampinato, è stato eseguito un delicatissimo intervento chirurgico: i Chirurghi senologi dr. Salvatore Tondo e dr. Arturo Baglivo, coadiuvati dalla dr.ssa Valentina Loconte e dal dr. Salvatore Santobuono della Chirurgia plastica, reparto che collabora strettamente con la Chirurgia negli interventi ricostruttivi, e con l'assistenza anestesiologica, hanno asportato un gigantesco tumore della mammella.La neoplasia, in fase di studio presso la UOC di Anatomia patologica, si presentava come una massa riccamente vascolarizzata - del peso di oltre 7 chilogrammi e delle dimensioni di 37 centimetri - tenacemente adesa alla parte toracica sino al cavo ascellare. Nella letteratura internazionale - riferiscono i chirurghi senologi - sono segnalate poche decine di casi con tumori superiori a 35 cm e con peso superiore a 3 kg.La signora si era presentata al Pronto Soccorso del ''Vito Fazzi'' dopo aver notato l'improvvisa e rapida comparsa di una tumefazione della mammella; è stata prontamente inviata e presa in carico dalla Radiologia senologica e dal gruppo della Breast unit aziendale che, dopo discussione multidisciplinare, ha programmato il trattamento chirurgico eseguito nel giro di una settimana dal completamento delle indagini. L'intervento chirurgico è durato alcune ore e, nella sua grande complessità, è perfettamente riuscito. La paziente è stata dimessa e continua il suo percorso Breast Unit.La Breast Unit si conferma un punto di riferimento avanzato per la diagnosi, la cura e la presa in carico di pazienti del tumore al seno. Grazie alla sinergia tra diverse specialità (chirurgia, oncologia, radioterapia, medicina nucleare, radiologia senologica, anatomia patologica, fisiatria, psicologia), il team garantisce un approccio integrato, utilizzando le tecnologie più innovative per offrire alle pazienti le migliori possibilità di cura.
Cronaca Lecce: riapre il Centro di Medicina Iperbarica del Vito Fazzi 12/06/2025 Il Servizio di Terapia Iperbarica sarà coordinato dal Dott. Marcello Gorgoni, Anestesista rianimatore esperto in Medicina Iperbarica.
Sanità Poliambulatorio di Otranto, la ASL replica al consigliere Blasi: ''Nessuna chiusura a danno dei cittadini, ma riorganizzazione rispettosa delle domande di salute'' 05/06/2025 Nota dell'Azienda Sanitaria Locale di Lecce in merito alla paventata interruzioni di alcuni servizi assistenziali.
Eventi Progetto Improove, il futuro dell’intelligenza artificiale e della telemedicina nella gestione delle malattie croniche 04/06/2025 Domani pomeriggio a Novoli il secondo Community Stakeholder Workshop del progetto europeo.
Cronaca Eredità Carrapa, chieste le dimissioni del presidente dell’ISPE di Maglie 31/05/2025 La richiesta arriva dal Comitato Nuovo Ospedale Sud Salento e da Antonio Giannuzzi, fiduciario della famiglia di Vita Carrapa per aver disatteso le disposizioni testamentarie.
Cronaca Case di cura, Margilio (Aiop Puglia): “Accogliamo con favore programmazione triennale decisa dalla Regione Puglia” 28/05/2025 Il presidente dell’Associazione italiana delle aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali commenta quanto annunciato dall’assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, in una riunione con le associazioni di categoria.
Cronaca La FIMP di Lecce sulla strage in Palestina: ''I bambini non sono bersagli'' 27/05/2025 Appello per la pace dopo l'uccisione di 9 dei 10 figli di una pediatra a Gaza.