Cronaca Economia e lavoro Lecce Azione collettiva per i tributi consortili: il Codacons Lecce sostiene la proposta di legge Raccolta di firme a favore del Comitato promotore della proposta di legge di iniziativa popolare per la modifica delle norme del processo tributario in materia di Consorzi di Bonifica. 24/05/2025 circa 1 minuto Il Codacons Lecce, da sempre in prima linea nella difesa dei diritti dei cittadini, ha preso parte, con gli avvocati Cristian Marchello e Cristian Sturdà, alla conferenza stampa promossa dal Comitato promotore della proposta di legge di iniziativa popolare per la modifica delle norme del processo tributario in materia di Consorzi di Bonifica.L’incontro si è tenuto nella sede di Palazzo Adorno a Lecce, alla presenza del Sindaco Adriana Poli Bortone, presidente del Comitato. Il tema è quello di rendere effettivo e concreto il diritto all’accesso alla giustizia per i tributi consortili.Com'è noto, il costo di un’azione legale spesso supera l’importo richiesto dal consorzio, creando un ostacolo significativo per i contribuenti. Questo meccanismo, purtroppo, scoraggia molti dal presentare ricorso: tra contributo unificato, spese legali ed eventuali consulenze tecniche, il costo può superare di gran lunga il beneficio derivante dall’annullamento o dalla riduzione del tributo. In questo contesto, l’introduzione di un’azione collettiva specifica per i tributi consortili rappresenterebbe una soluzione efficace in quanto consentirebbe di abbattere i costi individuali, efficientare il carico giudiziario e, non ultimo, assicurare uniformità nelle decisioni.Una battaglia di civiltà e legalità che il Codacons Lecce sostiene con forza: l'obiettivo è porre fine all’iniquità di un sistema che troppo spesso ha vessato i contribuenti con cartelle ingiuste e procedure antieconomiche. Serve una riforma che garantisca trasparenza, equità e reale giustizia tributaria, restituendo dignità a migliaia di cittadini salentini e pugliesi costretti a far fronte a pretese fiscali non sempre legittime.Il Codacons ha espresso la sua volontà di contribuire a questa battaglia, attraverso la raccolta delle firme che possa permettere il raggiungimento dell'obiettivo prefissato dal Comitato promotore.
Economia e lavoro Federaziende presente a ''Green Bio Town'' a Nardò 13/06/2025 Gli operatori di Federaziende incontrano oggi e domenica gli imprenditori in incontri B2B presso il Chiostro dei Carmelitani.
Economia e lavoro Imprese centenarie d'Italia, tra loro tre aziende salentine 12/06/2025 Un convegno sabato 14 giugno presso Apollonio Vini a Monteroni. L’evento è organizzato dalla Unione Imprese Centenarie Italiane di Firenze.
Cronaca Istituzioni e parti sociali in prima linea per la tutela delle condizioni di lavoro negli appalti 11/06/2025 Riunione stamane in Prefettura a Lecce sull'attività svolta dall'Osservatorio Permanente Provinciale sulla Cooperazione, coordinato dall'ITL e composto dai rappresentanti di INPS e INAIL e dalle Associazioni datoriali e Organizzazioni Sindacali.
Ambiente A Novoli il primo impianto fotovoltaico Verbund connesso alla rete nazionale italiana 10/06/2025 Il 12 giugno, in strada vicinale Vecchia Napoli, l'evento iinugurale dell’azienda austriaca pr produrre energia elettrica verde.
Cronaca Boncuri, non si esce dalla gestione emergenziale 09/06/2025 Prefettura, Regione, Comune di Nardò e aziende presentano una bozza discussa senza le organizzazioni sindacali. Previsti gestione pubblico-privata, contributo economico di aziende e ticket da 2 euro agli stessi lavoratori.
Calcio L'US Lecce inserita nel Registro Nazionale delle Imprese Storiche 09/06/2025 Stamattina incontro tra il presidente Sticchi Damiani ed il Dg Corvino con il presidente della Camera di Commercio di Lecce, Vadrucci.