Cronaca Maglie Frode sui bonus edilizi, la Guardia di Finanza sequestra in Salento oltre 1 milione di euro Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità ed emissione di fatture per operazioni inesistenti le accuse. 24/05/2025 circa 1 minuto I finanzieri della Compagnia di Maglie, alle dipendenze del Comando Provinciale di Lecce, nell'ambito di un’inchiesta su presunte frodi relative all'utilizzo dei cosiddetti bonus edilizi Superbonus 110 - Ecobonus e Bonus facciate, coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce, hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Lecce di crediti e liquidità, per oltre un milione e duecentomila euro.L’indebita percezione di contributi per i bonus edilizi è riferibile a lavori non eseguiti o eseguiti solo in parte, di ristrutturazione e riqualificazione immobiliare in 6 cantieri ricadenti in provincia di Lecce, per i quali i professionisti abilitati e coinvolti negli illeciti ipotizzati avevano attestato lo stato finale dei lavori, rilasciandone il prescritto visto di conformità.Sono state, pertanto, contabilizzate numerose fatture per operazioni inesistenti, quantificate in quasi 3 milioni di euro, emesse nell’ambito della suddetta attività fraudolenta ed inserite nel sistemadell’Agenzia delle Entrate, al fine di generare i crediti d’imposta e di procedere alla loro monetizzazione.In particolare, il provvedimento ablativo è stato eseguito all’interno di Istituti bancari, finanziari, postali e società ''terze cessionarie del credito'', nonché presso il ''cassetto fiscale'' della società inquisita.I reati ipotizzati ai quattro indagati sono quelli di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, mentre, a carico della società sono stati ipotizzati i reati relativi alla responsabilità amministrativa degli enti.
Cronaca Casarano, forbiciate a compagna e suocera. Poi tenta il suicidio 13/06/2025 Non accettava la fine della relazione e nella notte un 25enne ha creato il panico dopo una lite familiare. Indagano i Carabinieri.
Cronaca Fulgenzio in festa per Sant’Antonio 13/06/2025 La processione della vigilia e la festa del 13 giugno rinnovano la devozione dei leccesi al Santo di Padova.
Ambiente A Lecce scienziati a confronto su biodiversità e cambiamento climatico 13/06/2025 Si chiude oggi il workshop internazionale per capire il costo invisibile della crisi ecologica.
Ambiente Taglio alberi a Lecce, Siculella: ''Un massacro'' 13/06/2025 Il presidente di Mind attacca la ripresa degli abbattimenti per progetti di rigenerazione urbana all’ingresso del Cimitero monumentale e della Facoltà di Beni Culturali.
Cronaca Dimissioni Delli Noci, i Presidenti della Corte di Appello e del Tribunale di Lecce: ''Nessuna pressione'' 13/06/2025 Del Coco e Carrelli Palombi smentiscono la versione riportata da Enzo Magistà fatta durante il TG Norba di ieri.
Ambiente Alle Marine di Melendugno le 5 Vele e il titolo di Comune amico delle tartarughe 13/06/2025 Oggi la cerimonia a Roma con il sindaco Maurizio Cisternino.