Cronaca Lecce 

Ecco il Piano di Azione per favorire l’attuazione degli interventi PNRR

Condivisa l’esigenza di continuare la positiva attività di collaborazione tra le Amministrazioni interessate.

Si è tenuta in mattinata presso la Prefettura di Lecce, una nuova riunione della Cabina di coordinamento per il PNRR, con l’obiettivo di monitorare lo stato di avanzamento degli interventi previsti dalle progettualità del PNRR.

L’incontro, presieduto dal Viceprefetto Vicario dott. Antonio Giaccari, ha visto la
partecipazione della Struttura di Missione per il PNRR costituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Ragioneria Generale dello Stato e della Ragioneria Territoriale di Lecce, della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Brindisi e Lecce, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce e di ANCI Puglia, nonché dei componenti dell’Ufficio PNRR della Prefettura.

Nel prosieguo, la Cabina ha approvato la pianificazione condivisa, nonché la mappatura dello stato di avanzamento delle progettualità interessate, sulla base delle risultanze dei precedenti Tavoli tematici tenutesi in Prefettura con le Amministrazioni centrali titolari dei finanziamenti, i soggetti attuatori e le diverse strutture di coordinamento.

I referenti hanno evidenziato il massimo sforzo profuso per la loro attuazione, in un proficuo confronto con i componenti della Cabina che ha mirato all’individuazione degli accorgimenti necessari da porre in essere, rispetto alle criticità emerse, per raggiungere i target e gli obiettivi intermedi, nel rispetto delle scadenze previste nel Piano.

Al termine dei lavori, è stata unanimemente condivisa l’esigenza di continuare la positiva attività di collaborazione tra le Amministrazioni interessate, sia centrali che periferiche, al fine di superare le ulteriori criticità e pervenire, entro i termini, alla definizione delle progettualità programmate.

di Adriana Greco


Potrebbeinteressarti


Numeri da record per BellaLecce Week

Chiusa la settimana che ha reso Lecce la città internazionale del turismo creativo. Dei pacchetti turistici, il 95% è stato acquistato da turisti stranieri provenienti da 15 Paesi.