Cronaca Economia e lavoro Politica Della Valle: ''È iniziata la campagna elettorale'' Il presidente di Confimprese Demaniali Italia interviene sulla riforma del Piano Coste regionale. 19/05/2025 circa 2 minuti ''Le critiche ad un tentativo di riforma, a pochi mesi dalla fine legislatura, delle Lex 17/06 e 17/16 sono la testimonianza che non si conoscono le norme e soprattutto dimostrano il distacco della politica verso un territorio costiero che e’ stato abbandonato al suo destino''. Lo afferma Mauro Della Valle, Presidente di Confimprese Demaniali Italia.''È tutto assolutamente falso. Chi dichiara che ai “privati” andranno delle spiagge in più da quanto ad oggi è previsto dimostra di ignorare la norma. Ad oggi il Piano costa regionale prevede un minimo di spiaggia libera pari al 60%, ma di quel 60% si può assegnare il 20% a spiagge libere con servizi, ma che di fatto sono concessioni demaniali mascherate dal nome libere”.''Al massimo il 40% della costa fruibile, invece, può essere assegnato in concessione demaniale ai cosiddetti privati. Facendo due conti, di fatto, ai privati ad oggi andrebbero il 40%+12% (52%) di spiagge in concessione con un 48% restante spiagge pubbliche. Quindi, perché il 50% per spiagge pubbliche ed il 50% per spiagge in concessione non vi garba? Con questa riforma di fatto si aumentano gli spazi per le spiagge pubbliche. Ricordiamo ai signori politici che le spiagge pubbliche/libere vanno vigilate (servizio salvataggio), vanno pulite, vanno adeguate con servizi per disabili (passerelle, bagni, docce). Insomma, cari politici criticoni, iniziate a sentirvi “privati” così almeno gestirete decorosamente le spiagge pubbliche/libere''.''Ho letto considerazioni da parte di politici del PD che definiscono la fruizione della costa come “affare per pochi”. Definire fare Impresa sulla costa con il termine “affare” cristallizza l’ideologia deviata manifestata in pratica politicamente''.''Prendiamo atto che sono state fatte delle scelte mirate, dato delle priorità puntando poi il dito verso invece chi fa impresa, dove l’incapacità regionale ha prevalso in 20 anni. Le imprese balneari offrono servizi, danno lustro, servizi, occupazione al territorio. Le notevoli risorse investite nelle “community library”, affiancate sempre da bar e talvolta ristorazione sono state la preminente mission culturale”.Le scelte politiche hanno preferito le vacanze sugli yacht alla manutenzione delle spiagge libere, la politica ha preferito investire sulle community library alla difesa e manutenzione della costa . Il vero equilibrio tra spiaggia pubblica e spiaggia in concessione è di pensare a rendere fruibili, sicure, le spiagge libere (che più volte sono abbandonate); state sereni, alle spiagge in concessione ci pensiamo noi senza fare “affari”, ma ricavi come ogni Impresa, con la passione di sempre di permettere a tutti di usufruire di un bene prezioso. Di un bene si permette di usufruire quando a tutti viene concesso di farlo. La sicurezza dei luoghi, la fruibilità delle spiagge, è cultura dell’accoglienza e di dare la possibilità a tutti i cittadini di usufruire di un bene pubblico''.''La scelta di fare priorità alla community library sono soltanto un ramo della cultura, il turismo balneare invece è un albero di vita. Oltretutto, con un’infinità di adempimenti la politica regionale non ha permesso agli Imprenditori di intervenire, quando a mio avviso si sarebbe dovuto obbligare chi riceve in concessione una spiaggia quando ad esempio le mareggiate inginocchiano l’erogazione di servizi alla balneazione''.''La tutela della costa è un dovere ambientale, la manutenzione della costa è prioritaria a dare sevizi, occupazione, benessere alle comunità, il turismo sono due rami portanti di un albero che si chiama cultura politica'', conclude Della Valle.
Cronaca Lupiae Servizi, presentato il bilancio 2024 13/06/2025 Stamattina, nell'Open Space di Palazzo Carafa, parola al presidente della Lupiae Servizi, Alfredo Pagliaro, e al sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone.
Ambiente Taglio alberi a Lecce, Siculella: ''Un massacro'' 13/06/2025 Il presidente di Mind attacca la ripresa degli abbattimenti per progetti di rigenerazione urbana all’ingresso del Cimitero monumentale e della Facoltà di Beni Culturali.
Cronaca Lavoro, impresa e futuro: Lecce ospita “Spazio Lavoro” 12/06/2025 Tanti nomi eccellenti saranno presenti all’evento che si terrà il 13 e 14 giugno all’Hilton Garden Inn.
Cronaca Inquinamento della falda? Prima bisogna rimuovere tutti rifiuti abbandonati 12/06/2025 A 10 anni dall’incendio nell’ex Aspica non sono stati ancora rimossi i rifiuti sottostanti per eseguire analisi.
Cronaca L'assessore Delli Noci rassegna le dimissioni 11/06/2025 La decisione è stata comunicata al presidente del Consiglio Regionale via Pec dopo l'interrogatorio di stamane davanti al Gip di stamane.
Animali Lecce, stop allo sfruttamento degli animali 11/06/2025 Discussa oggi in Commissione la proposta di modifica del regolamento comunale sulla tutela e il benessere degli animali avanzata dal consigliere Luca Russo.