Cronaca Politica Corsano Taviano 

Corsano e Taviano al voto tra una settimana

In tre in lizza a Corsano, dopo la morte del sindaco Raone. Sfida a due nella Città dei Fiori.

A Corsano e Taviano tra una settimana saranno chiamati al voto i cittadini per il rinnovo dei rispettivi consigli comunali. Domenica 25 maggio e lunedì 26 si decideranno i due futuri sindaci.

A Taviano l’ex sindaco Giuseppe Tanisi è stato mandato a casa due anni prima del previsto, dopo una ribellione in maggioranza. Una parte della maggioranza e l’opposizione hanno unito le forze. Stefano, Santacroce, Calsolaro, Fonseca, Burlizzi e Piccinno, consiglieri di maggioranza, e i consiglieri di minoranza Palamà, Portaccio e Meneleo sono andati fino in fondo.

L’ex sindaco ha comunque provato a tenere unito quello che è rimasto del suo gruppo: Tanisi ha spianato la strada all’avvocata Serena Stefanelli (con il gruppo Taviano Guarda Avanti), ex vicesindaca cresciuta nella squadra dell’ex primo cittadino. Si tratta di una lista totalmente civica che punta a far eleggere la prima donna candidato sindaco, in continuità con la precedente rotta. Il capolista è comunque l’ex sindaco Tanisi, in cerca di una rivincita.  Lo sfidante è Francesco Pellegrino (con la lista Taviano Radici e futuro) , anche lui avvocato e proveniente dalla stessa “scuola politica” comunale, ex alleato di Tanisi ed ex vicesindaco che rappresenta la proposta anche di chi ha contribuito a far cadere il sindaco.

A Corsano, invece, il mandato elettorale è stato interrotto dalla prematura scomparsa del sindaco Biagio Raona (nella notte tra il 14 e il 15 ottobre 2024). Il suo braccio destro e attuale vicesindaco, Francesco Caracciolo (dirigente e tesserato di Fratelli d’Italia), rimette davanti ai nastri di partenza “Corsano Futura”, il gruppo che ha vinto l’anno scorso e che raccoglie diverse sensibilità politiche in un gruppo civico. Con lui ci sono Edoardo Raona, il figlio del sindaco scomparso, che come il padre è un tesserato Pd, ma anche una simpatizzante del Movimento 5 Stelle, Margherita Mariano.

A sfidare la squadra che ha governato fino ad oggi c’è Pierluigi Ciardo, che corre con la lista “Corsano Insieme”, un raggruppamento di “area progressista, di centrosinistra”. I big del centrosinistra sono scesi in campo con Ciardo: ieri Stefano Minerva, Alessandro Delli Noci e Loredana Capone hanno tenuto una riunione con Pierluigi Ciardo e hanno pianificato la strategia da mettere in campo per ottenere il governo di Corsano.

Il terzo candidato sindaco è Luigi Russo (pensionato del settore pubblico), che corre con “Alternativa Proletaria” e che non ha mai totalizzato, finora, più di poche decine di voti.


Potrebbeinteressarti