Cronaca Politica Società Lecce Lecce, costituito il Comitato provinciale per il Sì ai referendum Referendum dell’8 e 9 giugno su Lavoro e Cittadinanza: nasce il Comitato provinciale a sostegno dei cinque Sì. 27/03/2025 circa 1 minuto Cinque Sì per cambiare il Paese. Si è costituito il Comitato provinciale a sostegno dei sì ai referendum sul lavoro, con la chiara indicazione di sostenere anche il quesito sulla cittadinanza. Le forze associative ed i partiti che hanno lavorato negli scorsi mesi alla raccolta firme si sono incontrati per compiere un primo passo verso la campagna elettorale. Nelle prossime settimane il Comitato - che resta aperto al contributo di tutta la società civile - organizzerà in provincia di Lecce campagne informative, iniziative pubbliche e dibattiti con l’obiettivo di portare al voto, i prossimi 8 e 9 giugno, il maggior numero di persone ed avviare così una nuova stagione di diritti.Alla riunione, che si è tenuta nella Sala Di Vittorio della Cgil Lecce, hanno partecipato segretari provinciali di partiti e rappresentanti dei movimenti del mondo associativo salentino. Tra loro figurano Alleanza Verdi Sinistra, Anpi, Arci, Articolo 21, Assostampa, Auser, Casa delle Donne, Cgil, Federconsuamtori, Lecce Città Pubblica, Partito Comunista Italiano, Partito Democratico, Peacelink, Risorgimento Socialista, Sindacato Studentesco, Sunia, Udu ed altre associazioni.Il voto è la massima espressione della democrazia del Paese ed è responsabilità dell’insieme delle istituzioni e della società garantire l’informazione sui contenuti dei referendum e favorire l’espressione democratica nelle urne. Raggiungere il quorum e l’affermazione dei Sì significherà fin dal giorno successivo avere riconquistato diritti e migliori condizioni di vita. Significherà lavoro tutelato e dignitoso, ovvero che se un lavoratore viene licenziato ingiustamente il giudice potrà stabilire la reintegra e la cifra del risarcimento, senza un tetto massimo stabilito dalle norme. Significherà lavoro stabile, ovvero che non sarà possibile assumere lavoro a tempo determinato senza motivazione sancendo che il lavoro in questo Paese è quello a tempo indeterminato. Significherà lavoro sicuro, perché le ditte e gli enti che appaltano saranno responsabili in solido a garanzia del rispetto delle norme su salute e sicurezza. Significherà il diritto di esistere, ovvero che chi lavora, vive e paga le tasse in questo Paese da più di 5 anni avrà il giusto riconoscimento della cittadinanza e dei diritti civili e sociali.L'nvito a tutte le forze associative, i partiti, le cittadine ed i cittadini che vogliano aderire al Comitato referendario è di scrivere a referendum25.lecce@gmail.com.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca Progetto Piantiamoli!: 1190 nuovi ulivi per il territorio di Carmiano 19/04/2025 Sono stati consegnati alberi delle varietà leccino e favolosa, piante di circa 24 mesi di età, ai primi beneficiari selezionati.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.
Cronaca Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, cerimonie a Leverano e Diso 17/04/2025 Due momenti commemorativi ieri alla presenza dei familiari. Dopo gli interventi delle Autorità, l’esecuzione di alcuni brani musicali da parte della Fanfara della Legione Allievi di Bari.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.