Cronaca Economia e lavoro Puglia sette Povertà ed esclusione sociale, Castellucci (Cisl Puglia): ''Preoccupano dati regionali Istat'' Il Segretario Generale del sindacato regionale sottolinea l'incremento delle criticità economiche e sociali. 26/03/2025 circa 1 minuto ''Nel 2024, il 37,7% dei pugliesi è risultato a rischio di povertà o di esclusione sociale, un incremento significativo rispetto al 32,2% del 2023. Questi dati sono preoccupanti, evidenziando un peggioramento di circa 5 punti percentuali e collocando la Puglia tra le regioni con il maggiore tasso di rischio in Italia''. Lo afferma Antonio Castellucci, Segretario Generale di Cisl Puglia.''Considerando che la media nazionale è del 23,1%, è evidente l'urgenza di attivare maggiori misure di sostegno regionali mirate a contrastare questa situazione. La Puglia sta attraversando, a differenza forse di altri territori, un incremento delle criticità economiche e sociali che non può essere ignorato''.''Tutto questo fa il paio con il tasso di occupazione che è cresciuto in Puglia nel corso del 2024 di appena + 0,5% rispetto all’anno precedente, infatti risulta essere penultima regione del Mezzogiorno per tasso percentuale di crescita. Questo quadro generale ci sollecita a rendere fondamentale il supporto dei redditi da lavoro, poiché non sempre sono sufficienti a garantire il superamento della povertà. Il lavoro povero infatti, rappresenta ancora una questione rilevante che, oltre a svilire la persona, la esclude e la spinge ai margini della società, creando una vulnerabilità inaccettabile. Sosteniamo che i lavoratori con bassi redditi, le competenze professionali limitate (spesso correlate a un basso livello di istruzione) devono essere al centro dell'attenzione del governo regionale''.''Non sapendo di fatto cosa ci riserva il 2025, riteniamo che, per affrontare questa fase complicata, siano necessarie politiche che includano più contrattazione, welfare, investimenti infrastrutturali, una gestione efficace delle risorse del Pnrr e Fsc, il contrasto al lavoro precario, politiche attive del lavoro mirate, servizi alle famiglie per conciliare lavoro e vita privata, formazione professionale mirata alle vocazioni territoriali e un'informazione capillare. Come Cisl Puglia riteniamo che questi siano alcuni degli strumenti principali e necessari per rispondere alle esigenze urgenti delle famiglie pugliesi e per affrontare la grave situazione di povertà ed esclusione sociale. Ed è quanto chiederemo alla Regione Puglia nei prossimi mesi'', conclude Castellucci.
Ambiente Giornata Mondiale della Terra: cresce il fenomeno degli orti urbani 22/04/2025 Per la produzione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Puglia sette Guardia di Finanza, sequestrati 10 kg di hashish 19/04/2025 Grazie all'ausilio delle unità cinofile, arrestato un albanese residente a Bari e denunciato un suo connazionale.
Cronaca Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate in Puglia 18/04/2025 In prossimità delle festività pasquali, in cui aumenta il consumo di pesce, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di controllo. Oltre 250.000 euro di sanzioni amministrative per 80 soggetti.
Cronaca Guardia di Finanza, sequestrati 5.400 litri di gasolio agricolo e circa 200 kg di infiorescenze di canapa 16/04/2025 I Baschi Verdi del Comando di Brindisi hanno denunciato a piede libero il responsabile di un'azienda agricola.
Puglia sette Messaggi contro la Digos di Brindisi, la solidarietà di UNARMA Puglia 15/04/2025 Il Segretario Generale Nicola Magno esprime vicinanza ai colleghi della Polizia di Stato dopo l'affissione in città di 3 striscioni.