Cronaca Economia e lavoro Politica Turismo Lecce Bronek Pankiewicz: ''La VI Commissione consiliare contro il declassamento dell'Aeroporto del Salento'' Sarà subito coinvolto l’intero Consiglio comunale per assumere ogni iniziativa finalizzata ad una revisione delle decisioni assunte ed al ripristino della precedente classificazione Icao. 24/03/2025 circa 1 minuto Convocata e presieduta da Bronek Pankiewicz si è riunita la VI Commissione consiliare Attività Economiche e produttivedel Comune di Lecce per affrontare il problema creatosi col declassamento dell’Aeroporto di Brindisi col Decreto interministeriale del 17 febbraio scorso.Al termine dei lavori, il presidente Bronek Pankiewicz ha rilasciato la seguente dichiarazione: ''E’ approdato nel Consiglio comunale di Brindisi e sarà discusso il 24 marzo l’ordine del giorno con il quale viene richiesta la revoca del declassamento dell’aeroporto brindisino. Nell’o.d.g. si evidenziano le forti preoccupazioni per le prospettive di sviluppo dello scalo brindisino, ritenuto infrastruttura essenziale e strategica non solo per i trasporti ma soprattutto per il turismo dell’intera area salentina anche in virtù degli importanti investimenti ed interventi infra-strutturali previsti da Aeroporti di Puglia''.''In questo documento vengono espresse forti preoccupazioni che riguardano anche le ricadute del declassamento in termini di possibilità ed opportunità future dell’Aeroporto del Salento di ospitare nuove rotte, anche internazionali, con velivoli più grandi e capienti. E ancora preoccupazioni per la sicurezza di milioni di passeggeri che ogni anno transitano dall’aeroporto del Salento soprattutto nella stagione estiva. Tutto ciò a causa del fatto che il declassamento, oltre alla riduzione delle dimensioni degli aeromobili in arrivo ed in partenza, prevede anche una riduzione dell’organico presente nel distaccamento vigili del fuoco aeroportuale di Brindisi''.''Apprensioni, infine, per il futuro di decine di lavoratrici e lavoratori che occupati nel sistema aeroportuale di Brindisi. La Commissione Consiliare Attività Economiche e Produttive ha discusso stamattina tale situazione e coinvolgerà subito l’intero Consiglio comunale per assumere ogni possibile iniziativa finalizzata ad una revisione delle decisioni assunte e quindi al ripristino della precedente classificazione Icao, poiché il Comune di Lecce sarebbe certamente uno dei soggetti più colpiti e danneggiati dal declassamento previsto dal Decreto interministeriale del 17 febbraio scorso. Dalla VI Commissione Consiliare scaturisce quindi una spinta forte e unanime per condurre uniti questa battaglia contro il declassamento dell’Aeroporto del Salento''.''Ringrazio perciò per il significativo contributo sia la maggioranza, sia la minoranza, la quale anche questa volta ha dimostrato all’interno della VI Commissione un atteggiamento costruttivo'', ha concluso Pankiewicz.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Turismo Primavera nel Salento su Famiglia Cristiana 19/04/2025 Grazie al 69° Educational per giornalisti nel Salento.
Economia e lavoro Welcome in Puglia – Hospitality & Experience: successo di pubblico e grande interesse per l’offerta turistica pugliese 09/04/2025 L'evento è stato organizzato a Santa Cesarea Terme per promuovere le eccellenze del territorio pugliese e presentare la programmazione turistica regionale.
Cronaca Turismo: torna la Otranto Card 09/04/2025 L'Amministrazione comunale illustra lo strumento di promozione del territorio che permette agli ospiti delle strutture ricettive della città di godere di alcuni benefit.