Cronaca Sanità Lecce De Maria: «Più sicurezza per i medici, in attesa della riorganizzazione» Il presidente dell’Ordine dei Medici esprime vicinanza ai colleghi in servizio di pubblica utilità più volte vittime di violenza dopo la firma del Progetto sperimentale per Accoglienza e Assistenza dell'utenza presso le sedi dei medici di continuità assistenziale. 19/03/2025 circa 1 minuto Dopo la firma del Progetto sperimentale per Accoglienza e Assistenza dell'utenza presso le sedi dei medici di continuità assistenziale, il presidente dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Lecce, Antonio De Maria, tiene a sottolineare come l’iniziativa testimoni la vicinanza ai colleghi che prestano un servizio di pubblica utilità essendo, al tempo stesso, più volte vittime di azioni violente da parte di utenti maldisposti.«Abbiamo condiviso questo percorso con l’Azienda sanitaria locale – premette De Maria – a testimonianza delle reciproche sensibilità verso i medici che operano a servizio della salute pubblica, spesso fatti bersaglio di violenze fisiche o verbali. Un’iniziativa che ha ricevuto impulso dopo la netta presa del nostro Ordine che ha portato all’arresto in differita di un uomo che aveva aggredito un medico della continuità assistenziale. Esprimo un sincero ringraziamento al Coordinamento Nazionale per le attività di Volontariato dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato che sarà presente nelle sedi della continuità assistenziale individuate nel Protocollo tra quelle a maggior rischio di atti violenti o di intemperanza, al signor prefetto per l’attenzione riservata alla questione, al direttore generale di Asl Lecce per la sollecita premura e, al tempo stesso, auspico una riorganizzazione, in tempi brevi, di questo servizio per renderlo più efficiente e più sicuro per chi ci opera».
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Sanità ASL Lecce replica sul caso della donna in attesa di intervento al rene 16/04/2025 L'azienda sanitaria assicura i pazienti che dal 29 aprile il ''Vito Fazzi'' sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute dopo l’acquisto di dispositivi di nuova adozione.
Cronaca ''Paziente a rischio bloccata 3 ore in ambulanza''. L’Asl chiarisce: ''Tutto regolare'' 15/04/2025 Anche il Tribunale dei diritti del malato spiega che i medici fanno il massimo durate le fasi di congestione dei pronto soccorso.
Sanità Sentenza TAR di Lecce su Fondazione San Raffaele, la posizione di Pasquantonio 15/04/2025 Il presidente della Fondazione non commenta la ecisione assunta dalla magistratura ma ricorda i rilevanti crediti vantati nei confronti di Asl Brindisi e attacca il Consigliere Amati.