Cronaca Economia e lavoro Società Lecce Tassi Euribor e la violazione delle norme sulla concorrenza Le sezioni unite della Corte di Cassazione rinviano ogni giudizio in attesa della Corte Europea di Giustizia. Attenzione massima del Codacons Lecce a tutela dei risparmitori salentini. 19/03/2025 circa 1 minuto La notizia è di quelle che, in fondo, non sorprendono più di tanto: con la Sentenza n. 6943 del 17 marzo u.s. le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione (massimo organo giurisdizionale del Paese) hanno deciso di rinviare la discussione sui tassi Euribor “per ulteriori approfondimenti”.Gli “ulteriori approfondimenti” sono legati alla necessità di attendere la decisione della Corte Europea di Giustizia sulla stessa materia in seguito ad una richiesta pervenuta dalla Corte d’Appello di Cagliari.La questione rimessa ai Giudici sia Europei che nazionali è presto detta: occorrerà stabilire «se dalla violazione dell’art. 101 Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea, accertata dalla Commissione Europea e confermata dalla Corte di Giustizia, discendano effetti sui singoli contratti stipulati dagli utenti finali e se tali effetti siano rilevanti soltanto per il mercato dei derivati oppure riguardino tutti i rapporti giuridici che abbiano fatto applicazione dell’Euribor oggetto dell’intesa restrittiva della concorrenza».Si tratta in sostanza di stabilire se la violazione delle norme sulla concorrenza (Art. 101 TFUE), posta in essere dalle Banche a livello Europeo ed accertata dalla Commissione Europea, possa produrre i suoi effetti anche per i mutui bancari i cui tassi di interesse sono legati, per l’appunto, all’andamento del tasso Euribor.Se ciò fosse confermato gli effetti per i risparmiatori salentini sarebbero enormi poiché a fronte della nullità del patto che regolamenta i tassi variabili (ove ciò fosse confermato dai massimi organi giurisdizionali europei) legati all’EURIBOR ed a fronte del principio che i tassi ultralegali devono essere pattuiti validamente e per iscritto, gli stessi andranno rideterminati con un notevole vantaggio economico per i risparmiatori.I patti anticoncorrenziali che sempre più spesso vengono accertati, nel sistema bancario come negli altri sistemi economici, sono un vero e proprio cancro dell’economia perché mirano a creare ingenti ed ingiustificati profitti per le imprese a danno dei consumatori, minando per di più la lealtà concorrenziale che è uno dei cardini su cui il nostro sistema economico generale si basa.Il Codacons di Lecce continuerà a vigilare e a seguire l’importante questione pronto a fornire ogni utile indicazione alle migliaia di risparmiatori che, fidandosi della correttezza del sistema bancario, hanno accettato tassi di interesse collegati all’indice EURIBOR.Ricordiamo inoltre che già da tempo è attivo presso il Codacons di Lecce uno sportello per supportare i consumatori nella verifica di eventuali anomalie e irregolarità di mutui e finanziamenti.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca Progetto Piantiamoli!: 1190 nuovi ulivi per il territorio di Carmiano 19/04/2025 Sono stati consegnati alberi delle varietà leccino e favolosa, piante di circa 24 mesi di età, ai primi beneficiari selezionati.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.
Cronaca Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, cerimonie a Leverano e Diso 17/04/2025 Due momenti commemorativi ieri alla presenza dei familiari. Dopo gli interventi delle Autorità, l’esecuzione di alcuni brani musicali da parte della Fanfara della Legione Allievi di Bari.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.