Ambiente Cronaca Politica Puglia sette Arif, La Fortuna (Fai Cisl): ''Necessario incontro urgente con Assessore Pentassuglia'' Per la stabilizzazione dei lavoratori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria. 18/03/2025 circa 1 minuto “E’ necessario un incontro urgente con l’Assessore regionale all’Agricoltura, Risorse Idriche, Tutela delle Acque e Autorità idraulica Donato Pentassuglia per cercare insieme un percorso più rapido in direzione della stabilizzazione dei lavoratori di sistemazione idraulico forestale e idraulico agraria dell’Arif “. Lo ha dichiarato il Segretario generale della Fai Cisl Puglia, Antonio La Fortuna, al termine dell’incontro svoltosi presso la sede dell’agenzia regionale attività irrigue e forestali (Arif) a Modugno sul piano triennale di fabbisogno del personale 2025-2028.“Comprendiamo le difficoltà di bilancio dell’Arif ma queste non si possono scaricare solo sui 360 lavoratori stagionali - ha proseguito - è del resto evidente che le possibili 20 assunzioni a tempo indeterminato per il 2026 e il 2027 possono rappresentare solo una risposta parziale mentre è auspicabile un graduale incremento delle 151 giornate già previste per il 2025 prevedendo maggiori risorse destinate a questo scopo attraverso le cosiddette assunzioni flessibili e per lavori finanziati con somme eterogenee. Peraltro – ha aggiunto - sarebbe necessario destinare eventuali risorse rivenienti da cessazioni di personale operaio sempre a questo scopo analizzando i rapporti di lavoro che si potrebbero creare valutandole nel comitato paritetico bilaterale regionale”.“Ribadiamo la necessità di dare risposte concrete alle legittime aspettative di lavoratori che vivono da troppo tempo in condizioni di incertezza ma che rispondono anche alla domanda di competenze che sempre più viene nell’attività dell’Arif utilizzando tutte le risorse disponibili per allungare già da quest’anno i tempi di occupazione dei lavoratori a tempo determinato a cominciare dal PTFP 2025-2027, sia con il piano di azione di contrasto della xylella”. “Crediamo che un confronto costruttivo e pragmatico tra sindacati e assessorato – ha concluso il Segretario generale della Fai Cisl di Puglia - possa garantire risposte graduali, ma non troppo, per dare risposte all’incertezza lavorativa di 360 addetti ma anche all’indispensabile salto di qualità nei servizi dell’Arif in Puglia”, conclude il Segretario generale della Fai Cisl PugliaLa Fortuna.
Cronaca Carabinieri, sei persone denunciate per rissa e guida senza patente e una segnalata per uso di droga 26/04/2025 Il bilancio di un servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei militari dell'Arma.
Puglia sette Evasione fiscale, la Guardia di Finanza scopre ricavi non dichiarati per quasi 6 milioni di euro 23/04/2025 Si tratta del risultato nei primi mesi del 2025 delle Fiamme Gialle a Ostuni nel settore della vendita di prodotti agricoli, commercio di apparecchiature per telefonia e all’ingrosso di accessori per auto.
Ambiente Giornata Mondiale della Terra: cresce il fenomeno degli orti urbani 22/04/2025 Per la produzione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Puglia sette Guardia di Finanza, sequestrati 10 kg di hashish 19/04/2025 Grazie all'ausilio delle unità cinofile, arrestato un albanese residente a Bari e denunciato un suo connazionale.
Cronaca Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate in Puglia 18/04/2025 In prossimità delle festività pasquali, in cui aumenta il consumo di pesce, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di controllo. Oltre 250.000 euro di sanzioni amministrative per 80 soggetti.