Cronaca Politica Turismo Lecce Aree sosta camper: ''Grande partecipazione al bando del Ministero del Turismo, ma Lecce non ha partecipato'' L'amarezza del presidente Gianluca Dell'Anna dell'Associazione Viaggiare Informati Camperisti Salento. 17/03/2025 circa 1 minuto Il Ministero del Turismo ha stabiloto di investire 33 milioni di euro per la realizzazione e riqualificazione delle aree di sosta camper in tutta Italia, con un forte coinvolgimento delle amministrazioni locali. Un progetto per potenziare il turismo itinerante, valorizzare i territori e offrire ai viaggiatori servizi più efficienti e moderni.Questa la distribuzione dei progetti presentati:- Sud e Isole: 124 progetti (52%)- Centro: 55 progetti (23%)- Nord: 58 progetti (24%)- Totale domande ricevute: 237Il Ministro Daniela Santanchè ha affermato: ''La grande partecipazione al bando dimostra l’importanza strategica del turismo plein air per l’Italia. Con questo investimento vogliamo sostenere le amministrazioni locali e migliorare l’accoglienza dei viaggiatori su ruote''.Tuttavia, la Città di Lecce non ha partecipato a questo bando, che avrebbe potuto garantire fino a 450.000 euro, sollevando le proteste dell'Associazione Viaggiare Informati Camperisti Salento, presieduta da Gianluca Dell'Anna.Si tratta infatti di una decisione che penalizza ulteriormente il capoluogo salentino in cui si registra da anni una cronica carenza di aree attrezzate in cui permettere la sosta dei viaggiatori su camper. Ultimo esempio, il Parco di Belloluogo i cui lavori prevedono la realizzazione di appena 5 stalli destinati ai camper ma senza alcun tipo di servizi quali carico e scarico di acque grigie e nere, servizi igienici o allacci alla rete elettrica.Una scelta che Dell'Anna incassa amaramente, visto che si tratta di una battaglia portata avanti da circa 10 anni nei confronti delle varie amministrazioni che si sono succedute a Palazzo Carafa ma che non ha portato a risultati tangibili, nonostante si trattasse di una questione inserita nel programma elettorale del sindaco Poli Bortone alle ultime elezioni. Tra l'altro, ogni anno giungono a Lecce ben 18.000 camper con il conseguente carico di turisti.Occasione persa, dunque, dal momento che il bando è scaduto a fine gennaio ed il Comune di Lecce non ha presentato alcun progetto sebbene l'associzione avesse presentato un proprio progetto per la realizzazione di un'area sosta dedicata ai camper.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Turismo Primavera nel Salento su Famiglia Cristiana 19/04/2025 Grazie al 69° Educational per giornalisti nel Salento.
Economia e lavoro Welcome in Puglia – Hospitality & Experience: successo di pubblico e grande interesse per l’offerta turistica pugliese 09/04/2025 L'evento è stato organizzato a Santa Cesarea Terme per promuovere le eccellenze del territorio pugliese e presentare la programmazione turistica regionale.
Cronaca Turismo: torna la Otranto Card 09/04/2025 L'Amministrazione comunale illustra lo strumento di promozione del territorio che permette agli ospiti delle strutture ricettive della città di godere di alcuni benefit.