Cronaca Otranto Otranto, sanzioni e sequestri di prodotti ittici Controlli a tappeto a difesa dei consumatori da parte della Guardia Costiera. 12/03/2025 circa 1 minuto Continua serrata l’azione repressiva della Guardia Costiera di Otranto, coordinati dalla Capitaneria di porto di Gallipoli, nei confronti di coloro che in violazione delle norme a tutela delle risorse marine e del consumatore mettono in commercio o utilizzano prodotti ittici non conformi ai parametri di sicurezza alimentare e igienico sanitaria.I controlli hanno riguardato alcune pescherie e punti vendita della provincia, dove i militari hanno rilevato gravi difformità sia per quanto riguarda il rispetto dei limiti sotto i quali determinate specie non solo non possono essere catturate, ma neanche essere commercializzate; sia per quanto concerne l’obbligo di garantire la tracciabilità, anche mediante un’adeguata etichettatura del prodotto ittico commercializzato.Sono stati sottoposti a sequestro amministrativo 51 Kg di specie ittica, parte della quale non tracciata (Kg. 43), parte sottomisura (kg. 8). Le sanzioni amministrative comminate ammontano rispettivamente a 500 euro per la detenzione di merluzzo al di sotto dei limiti di cattura stabiliti dalla normativa nazionale e comunitaria; e 1500 euro per non aver rispettato la disciplina inerente all’obbligo di garantire in ogni fase della vendita/commercializzazione un’adeguata tracciabilità del prodotto.La Guardia Costiera di Otranto coglie l’occasione per sensibilizzare tutti i consumatori ad acquistare e/o a consumare prodotti ittici presso punti vendita che rispettino appieno la legge. Ogni prodotto ittico deve essere adeguatamente etichettato e tracciato, così potendosi garantire che siano rispettati tanto i limiti di cattura stabiliti, quindi la tutela delle specie e dell’ecosistema marino, quanto quelle caratteristiche di prelibatezza, qualità e sicurezza igienico sanitaria che non potrebbero trovare conferma in assenza di un’idonea tracciabilità.
Arte e archeologia Il Molo di Adriano da ricostruire e da ammirare con le barche con fondo di vetro 20/03/2025 La “spiaggia dei leccesi” torna fruibile e ci sono le risorse per far rinascere il porto Romano.
Cronaca Taurisano, proseguono le ricerche dell'uomo scomparso 20/03/2025 Appello ai proprietari di poderi in paese e nei centri limitrofi a cercare eventuali tracce di Antonio Salvatore Preite.
Cronaca Cocaina e marijuana in auto e a casa, scatta l'arresto 20/03/2025 Un uomo è stato arrestato dalla Guardia di Finanza a seguito di un controllo nei pressi di una discoteca del capoluogo
Cronaca Le tavole di San Giuseppe a Minervino 20/03/2025 Dal 16 al 19 marzo, l'iniziativa dal titolo Borghi divini tra Santi, fiabe e megaliti è stata organizzata, per il terzo anno consecutivo, dal Comune in collaborazione con il Mercatino del Gusto.
Cronaca Mafia, Congedo: ''Grazie a Colosimo per aver onorato la memoria di Paola Rizzello e Angelica Pirtoli'' 20/03/2025 Ieri, in Commissione Antimafia, ascoltata la straziante testimonianza di Nadia Rizzello, sorella di Paola e zia della piccola Angelica.
Cronaca Cavallino: evade dai domiciliari, trovato con la cocaina e arrestato 20/03/2025 Un 49enne del posto è stato rintracciato in Via Leuca, a Lecce, con 20 grammi di droga. Dopo una reazione violenta è stato sedato e condotto in carcere.