Cronaca Copertura dello stadio poco green per gli ambientalisti, ma si può recuperare Corsa contro il tempo per finire i lavori a spicchi: si perderanno 2/3mila posti durante il campionato 16/02/2025 circa 2 minuti La copertura dello stadio, finanziata con i 25 milioni di euro dal secondo masterplan dei Giochi del Mediterraneo 2026 è un’occasione persa secondo gli ambientalisti, che hanno chiesto l’anno scorso degli interventi più green, com’è avvenuto a Udine. Per 40 associazioni che avevano lanciato un appello il 12 novembre del 2024, bisognava fare la copertura con il fotovoltaico e provvedere a ripristinare il verde sradicato. “A Udine il nuovo stadio avrà una ‘copertura fotovoltaicizzata’ su oltre 4000 mq di superficie - scrive Innocenzo Graziuso, responsabile del Forum Ambiente e Salute di Lecce - Sarà energeticamente autosufficiente, forse anche in grado di guadagnare dal surplus di energia immessa in rete, come da molti anni avviene a Verona. A Lecce, capitale del ‘Salento mare sole e jentu’, questo non è possibile. Il sole qui splende soprattutto per il fotovoltaico in agricoltura, assai meno di altre regioni per quello sugli edifici, riducendo il tanto deprecato consumo di suolo agricolo, che qui è più prezioso che altrove: va rigenerato con estese piantumazioni di essenze arboree in biodiversità, dopo il devastante disseccamento della foresta di ulivi”. Gli ambientalisti si sentono ignorati, ma insistono sulla necessità di piantumare almeno in parte i sei ettari di alberi abbattuti. A Venezia sessanta ettari di bosco abbracceranno il nuovo stadio: il verde circonda da vicino tanti altri impianti sportivi (l’Olimpico in primis). “Si registra infine un’assurda mancanza di comunicazione tra enti pubblici: l’assessore Delli Noci ha annunciato che la Regione sta predisponendo bandi per finanziare l’autonomia energetica degli impianti sportivi - scrive Graziuso - Lo stadio di Lecce non sarà della partita. Un’altra occasione mancata. La serie A anche per la città…”. Il commissario straordinario per i Giochi del Mediterraneo 2026, Massimo Ferrarese, e gli amministratori leccesi, però, non escludono che il fotovoltaico e le piantumazioni possano essere fatte in un secondo momento. “Si potrà intervenire nella parte laterale dello stadio con il fotovoltaico, in adiacenza, e nei parcheggi - spiega il vicesindaco Roberto Giordano Anguilla - Non abbiamo potuto concentrare le energie su questo per i tempi ristretti. Si possono trovare forme di collaborazione con le imprese per le energie rinnovabili. Stiamo dando priorità ad altre operazioni adesso. Basta un imprevisto per far saltare tutto. A Udine e a Bergamo hanno avuto 4 anni!”. Sui tempi di realizzazione non c’è certezza, anche se il progetto sarà pronto in 60 giorni anziché 90 (l’appalto se lo è aggiudicato il team composto da Techproject srl, Mjw Structures ing. Massimo Majowiecki e Shesa srl): bisognerà terminare per l’inizio dell’estate 2026. L’escamotage di assemblare tutto all’esterno funziona, ma per fine agosto 2026 non tutta la copertura dello stadio potrebbe essere pronta: il completamento potrebbe essere rinviato a evento concluso. La copertura è stata immaginata per unire lo stadio in un corpo unico, con le vele imponenti che hanno una struttura in acciaio, mentre la membrana è realizzata in pvc. Il progetto è simile all’Olimpico di Roma. Entro febbraio la società pubblica Sport e Salute lancerà la gara di appalto per i lavori di riqualificazione interna allo stadio (primo lotto da 11 milioni): a maggio partirà il rifacimento del terreno di gioco, mentre il cantiere per la copertura sarà avviato tra giugno e luglio. Il lavoro a spicchi, con i prefabbricati assemblati all’esterno, comporterà tempi più lunghi, ma comunque saranno messi fuori uso, volta per volta, 2 o 3mila posti a sedere, per consentire di portare avanti speditamente i lavori. G.G.
Arte e archeologia Il Molo di Adriano da ricostruire e da ammirare con le barche con fondo di vetro 20/03/2025 La “spiaggia dei leccesi” torna fruibile e ci sono le risorse per far rinascere il porto Romano.
Cronaca Taurisano, proseguono le ricerche dell'uomo scomparso 20/03/2025 Appello ai proprietari di poderi in paese e nei centri limitrofi a cercare eventuali tracce di Antonio Salvatore Preite.
Cronaca Cocaina e marijuana in auto e a casa, scatta l'arresto 20/03/2025 Un uomo è stato arrestato dalla Guardia di Finanza a seguito di un controllo nei pressi di una discoteca del capoluogo
Cronaca Le tavole di San Giuseppe a Minervino 20/03/2025 Dal 16 al 19 marzo, l'iniziativa dal titolo Borghi divini tra Santi, fiabe e megaliti è stata organizzata, per il terzo anno consecutivo, dal Comune in collaborazione con il Mercatino del Gusto.
Cronaca Mafia, Congedo: ''Grazie a Colosimo per aver onorato la memoria di Paola Rizzello e Angelica Pirtoli'' 20/03/2025 Ieri, in Commissione Antimafia, ascoltata la straziante testimonianza di Nadia Rizzello, sorella di Paola e zia della piccola Angelica.
Cronaca Cavallino: evade dai domiciliari, trovato con la cocaina e arrestato 20/03/2025 Un 49enne del posto è stato rintracciato in Via Leuca, a Lecce, con 20 grammi di droga. Dopo una reazione violenta è stato sedato e condotto in carcere.