Cronaca Eventi Scuola Società Lecce 

Giorno della Memoria, menzione speciale a Roma per il Liceo ''Palmieri'' di Lecce

L'istituto è stato invitato a partecipare al Quirinale alla cerimonia di premiazione della XV edizione del concorso nazionale “10 febbraio. Nel marmo e nel bronzo. Itinerari storici in luoghi e spazi urbani delle città italiane alla ricerca della memoria delle terre della Frontiera Adriatica”.

In occasione del Giorno del Ricordo che si celebra oggi, lunedì 10 Febbraio, il Liceo Classico e Musicale ''Giuseppe Palmieri'' di Lecce è stato invitato a partecipare a Roma, presso il Quirinale, alla cerimonia di premiazione della XV edizione del concorso nazionale per l’A.S. 2024-2025 dal titolo: “10 febbraio. Nel marmo e nel bronzo. Itinerari storici in luoghi e spazi urbani delle città italiane alla ricerca della memoria delle terre della Frontiera Adriatica”.

La Commissione esaminatrice del Concorso, per la sezione degli Istituti secondari di secondo grado, ha selezionato l’elaborato multimediale prodotto all’interno del progetto PTOF, Il Laboratorio di storia, coordinato dalla Prof.ssa Mariagabriella Calogiuri, cui hanno partecipato gli studenti della classe II C: Centonze Mariachiara, De Giorgi Matteo, Di Donfrancesco Filippo, Liaci Alessandra, Marsella Alice, Negro Benedetta e Schirinzi Aurora, oltre agli alunni della classe III C: Iyendo Godday Esther, Gravili Beatrice, Perrone Riccardo, Pranzo Giada e Spedicato Jacopo.


Alla manifestazione ha partecipato una delegazione degli studenti: composta da Centonze Mariachiara, De Giorgi Matteo, Jacopo Spedicato e Pranzo Giada, accompagnati dalla docente referente del progetto.

Inoltre, sempre stamane, in occasione della celebrazione del Giorno del Ricordo, lo stesso liceo ha partecipato, presso la Sala Dante dell’Istituto Galilei-Costa-Scarambone di Lecce, alla cerimonia promossa dalla Prefettura di Lecce e dall’Ufficio Scolastico Provinciale.


Durante la manifestazione, alcuni studenti delle classi II e III C hanno presentato l’ipertesto elaborato nella forma del giornale liceale “Il Palmieri”, interamente dedicato all’esodo Istriano-giuliano-dalmata.
La presentazione è stata a cura degli studenti della classe II C:
Di Donfrancesco Filippo, Liaci Alessandra, Marsella Alice, Negro Benedetta, Schirinzi Aurora e della classe III C: Iyendo Godday Esther,
Gravili Beatrice, Palmisano Giovanni e Perrone Riccardo.

Alla manifestazione hanno partecipato anche gli alunni:
Enrico Dima 3H, Sara Ferreira 2H, Francesco Zeppola 1G, Epifani Francesco 3E, Melissano Fabrizio 3E e Miri Andrea 3E.

Fondamentale per la realizzazione del progetto è stata la collaborazione dell'Archivio di Stato di Lecce, diretto dal dottore Donato Pasculli che così generosamente ha aperto le porte di una vera e propria preziosa miniera di dati e di documenti necessari per ogni attività di ricerca storica una inesauribile fonte di informazioni per cittadini, ricercatori e studiosi. Si ringrazia poi la dottoressa Maria Romana Caforio, responsabile dei percorsi didattici previsti per le scuole.


Potrebbeinteressarti