Cronaca Società Lecce 

Giornata del Ricordo, Poli Bortone: ''Una tragica pagina della storia patria''

Il prossimo 20 febbraio giungerà a Lecce il Treno del Ricordo, partito oggi da Trieste.

Di seguito una dichiarazione del sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, nella ricorrenza, oggi, del Giorno del Ricordo: ''Il Giorno del Ricordo degli eccidi perpetrati nel dopoguerra nelle foibe e nei campi di prigionia dell'ex Jugoslavia, tocca nel profondo ogni cittadino italiano. Migliaia di connazionali che ebbero la sola colpa di continuare a vivere nelle loro case, vicino ai loro luoghi di lavoro nei territori che prima dei trattati di Parigi del '47 appartenevano al Regno d'Italia''.

''Il Giorno del Ricordo è una tragica pagina della storia patria che ci rammenta come anche il nostro popolo sia stato vittima di un brutale odio etnico. Ecco perché è necessario che quella memoria drammatica continui ad interrogare le nostre coscienze, cicatrice indelebile che deve indicare a tutti noi italiani l'importanza decisiva della coesione, dell'unità nazionale di fronte alle difficoltà ed alle scelte che riguardano il futuro e il benessere del nostro Paese''.

''Oggi il mio pensiero va a tutte le migliaia di vittime senza colpe che hanno pagato con la vita il solo fatto di essere italiani in luoghi che non appartenevano più alla loro nazione. Ma un pensiero ed un invito vanno anche ai nostri giovani, perché attraverso la rilettura di quei drammatici giorni mettano al bando sentimenti di intolleranza e violenza, sentendosi più intimamente ed orgogliosamente italiani'', conclude il primo cittadino leccese.

Il prossimo 20 febbraio giungerà a Lecce il Treno del Ricordo, partito oggi da Trieste.


Potrebbeinteressarti