Cronaca Scuola Società San Cassiano Tricase 

Giornata cntro il Bullismo e il cyberbullismo, la Polizia di Stato incontra 500 ragazzi

Incontro questa mattina con gli studenti presso 8 scuole tra Tricase e San Cassiano per metterli in guardia sui rischi della rete e dei social network.

Nel panorama delle ricorrenze oggi, 7 febbraio, si celebra la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. La Polizia di Stato, da sempre impegnata in una campagna permanente di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e cyberbullismo, ha incontrato nella mattinata di oggi oltre 500 ragazzi presso 8 scuole tra Tricase e San Cassiano.


I poliziotti hanno messo in guardia i giovani sui rischi della rete e hanno spiegato loro come utilizzare consapevolmente i social network, come riconoscere il “bullo” e come stare in guardia. Gli studenti hanno partecipato attivamente agli incontri, dimostrando vivo interesse per gli argomenti trattati, tra cui l'utilizzo dell'app You Pol, creata per segnalare anche in forma anonima, tra le altre cose, episodi di bullismo.

Il Commissario Capo della Polizia di Stato Marco Schirosi ed il personale della Sezione Cibernetica Distrettuale di Lecce sono intervenuti prima a Tricase confrontandosi con gli studenti del Liceo Statale Girolamo Comi di Tricase, l’I.I.S.S. ''Don Tonino Bello'', l’I.C. ''Giovanni Pascoli'', l’I.C. “Tricase Via Apulia”, l’IISS “Gaetano Salvemini”, l’IC di Gagliano, l’IC Statale di Alessano e, successivamente a San Cassiano presso il locale Circolo Culturale Cattolico dove hanno incontrato l'IC Statale di Botrugno - Nociglia - San Cassiano e Supersano di Lecce.


Potrebbeinteressarti

Le tavole di San Giuseppe a Minervino

Dal 16 al 19 marzo, l'iniziativa dal titolo Borghi divini tra Santi, fiabe e megaliti è stata organizzata, per il terzo anno consecutivo, dal Comune in collaborazione con il Mercatino del Gusto.


A San Cassiano festa e sagra di San Giuseppe

L'evento è incentrato sul cibo come dono con la raccolta casa per casa di grano, olio e tutti i prodotti della terra necessari per l'allestimento della tavola e la preparazione delle 13 pietanze offerte il 22 marzo.