Cronaca Lecce 

Bar Yvonne, il CdS chiede chiarimenti al Comune

La vicenda riguarda la demolizione dello storico bar di San Cataldo.

Primo round davanti alla giustizia amministrativa favorevole al bar Yvonne di San Cataldo che ha ottenuto dal Consiglio di Stato l'ordine al Comune di Lecce di depositare chiarimenti e il rinvio dell'udienza del 6 maggio. Lo fanno sapere i legali del bar, Anna Maria Ciardo e Daniele Montinaro, che ha avviato un contenzioso con l'amministrazione comunale che ne ha ordinato la demolizione in quanto ricadente su suolo demaniale.

«Con ordinanza n. 933 pubblicata oggi 06.02.25, facendo seguito all'udienza tenutasi a Roma in data 04.02.25 innanzi alla Settima Sezione del Consiglio di Stato, i Giudici di Palazzo Spada, evidentemente ritenendo, in questa fase, fondate le eccezioni formulate dai legali, hanno emesso una ordinanza istruttoria con la quale ordinano al Comune di Lecce di depositare entro 30 giorni una relazione istruttoria che chiarisca alcuni passaggi riferiti alle autorizzazioni e ad alcuni atti amministrativi che l'attività ha dimostrato di possedere.

E' un primo grande e significativo spiraglio per far luce e chiarezza su una triste vicenda di cattiva amministrazione che vede lo storico locale della marina leccese, aperto tutto l’anno, e punto di riferimento per i leccesi e i turisti, in decenni di attività, rischiare incomprensibilmente la sua chiusura.

I titolari esprimono grande soddisfazione e si augurano che sin da subito vi sia un atteggiamento diverso da parte dell'Amministrazione alla quale in tutti i modi si era richiesto un riesame del procedimento; riesame che oggi sostanzialmente richiede lo stesso Consiglio di Stato.

L'augurio, ancora una volta, è che si trovi una soluzione condivisa affinché i contenziosi in corso e la oramai nota richiesta di risarcimento danni inviata all'Amministrazione, possano trovare una soluzione stragiudiziale nell'interesse di tutti gli attori di questa vicenda».


Potrebbeinteressarti


Le tavole di San Giuseppe a Minervino

Dal 16 al 19 marzo, l'iniziativa dal titolo Borghi divini tra Santi, fiabe e megaliti è stata organizzata, per il terzo anno consecutivo, dal Comune in collaborazione con il Mercatino del Gusto.